Vamosaver di Pietro Roversi

Anacleto ha spalancato/gli occhi in questa luce astuta/ e la sfera di cristallo mi è sfuggita/di mano, ed è esplosa, è solo una delle emozionanti, suggestive e fresche immagini poetiche offerte ai lettori di Vamosaver (Gattomerlino, 2014) di Pietro Roversi. Un poeta originale, nuovo, lontano dai dogmi e fedele soltanto all’accertamento d’una verità non cristallizzata […]

Leggi di più… from Vamosaver di Pietro Roversi

Ciclica di Annamaria Ferramosca

Giovedì 25 settembre alle ore 17, nella giornata Europea delle Lingue alla biblioteca Rispoli in piazza Grazioli 4 a Roma si terrà la presentazione di Ciclica (La Vita Felice, 2014), la settima raccolta di poesie di Annamaria Ferramosca Introduce Tatiana Ciobanu. Intervengono Anna Maria Curci e Marisa Papa Ruggiero. Sara presente l’autrice della raccolta di […]

Leggi di più… from Ciclica di Annamaria Ferramosca

Il negozio degli affetti di Giancarlo Stoccoro

Nec otium, non ozio, è termine che indica sia l’affaccendarsi della specie umanachel a struttura fisica, scaffali e vetrine in cui si espone il prodotto da vendere-acquistare; più preziosa è la ‘merce’ che Giancarlo Stoccoro ne Il negozio degli affetti (Gattomerlino, Quaderni di Pagine Nuove, 2014), offre ai lettori: le relazioni cercate, mancate, tra individualità […]

Leggi di più… from Il negozio degli affetti di Giancarlo Stoccoro

Notizie dall’Isola di Mario Melis

Ha sempre chiari dinanzi a sé l’impegno e la responsabilità la parola che si manifesta, si snoda, si articola e congiunge in sapienti enjambement in Notizie dall’Isola di Mario Melis. Non è tanto questione di chiedersi se scavalcare o meno il divieto formulato da Adorno circa l’impossibilità di scrivere poesia dopo Auschwitz: Mario Melis ha perfetta coscienza dell’obbligo del […]

Leggi di più… from Notizie dall’Isola di Mario Melis

Per filo & per segno di Elina Miticocchio

Ecco qui di seguito una recensione di Anna Maria Curci al libro Per filo & per segno di Elina Miticocchio, pubblicata su https:////letteremigranti.wordpress.com/2014/06/29/elina-miticocchio-per-filo-e-per-segno/ Cura, attenzione, attitudine a un ascolto sensibile e capacità di individuare, talvolta di istituire, connessioni non percepibili dallo sguardo superficiale: queste le qualità che Elina Miticocchio manifesta e dispensa, ogni giorno, in un […]

Leggi di più… from Per filo & per segno di Elina Miticocchio

Mentre cammino di Lorenzo Poggi

Conosco da qualche tempo e affermo, senza timore di esagerare, di frequentare quotidianamente la poesia di Lorenzo Poggi. Sono doni dell’alba i suoi, frutti talvolta aspri, ma sempre lontani dal carattere di insapore cosmesi che hanno i prodotti di serie. Non perdono mai il contatto con la terra, su cui sono ben piantati i piedi […]

Leggi di più… from Mentre cammino di Lorenzo Poggi

Cambiare di Stato, morire di natura di Narda Fattori

 L’incontro con la poesia di Narda Fattori è sempre un incontro con la pienezza dell’espressione. Questa affermazione iniziale vale anche per la sua raccolta più recente,  Cambiare di Stato, morire di natura  (CFR edizioni 2014): non è casuale che Bruno Bartoletti sottolinei proprio tale qualità nella prefazione. Per pienezza intendo una capacità non comune di […]

Leggi di più… from Cambiare di Stato, morire di natura di Narda Fattori