Notizie dall’Isola di Mario Melis

Ha sempre chiari dinanzi a sé l’impegno e la responsabilità la parola che si manifesta, si snoda, si articola e congiunge in sapienti enjambement in Notizie dall’Isola di Mario Melis. Non è tanto questione di chiedersi se scavalcare o meno il divieto formulato da Adorno circa l’impossibilità di scrivere poesia dopo Auschwitz: Mario Melis ha perfetta coscienza dell’obbligo del […]

Leggi di più… from Notizie dall’Isola di Mario Melis

Per filo & per segno di Elina Miticocchio

Ecco qui di seguito una recensione di Anna Maria Curci al libro Per filo & per segno di Elina Miticocchio, pubblicata su https:////letteremigranti.wordpress.com/2014/06/29/elina-miticocchio-per-filo-e-per-segno/ Cura, attenzione, attitudine a un ascolto sensibile e capacità di individuare, talvolta di istituire, connessioni non percepibili dallo sguardo superficiale: queste le qualità che Elina Miticocchio manifesta e dispensa, ogni giorno, in un […]

Leggi di più… from Per filo & per segno di Elina Miticocchio

Mentre cammino di Lorenzo Poggi

Conosco da qualche tempo e affermo, senza timore di esagerare, di frequentare quotidianamente la poesia di Lorenzo Poggi. Sono doni dell’alba i suoi, frutti talvolta aspri, ma sempre lontani dal carattere di insapore cosmesi che hanno i prodotti di serie. Non perdono mai il contatto con la terra, su cui sono ben piantati i piedi […]

Leggi di più… from Mentre cammino di Lorenzo Poggi

Cambiare di Stato, morire di natura di Narda Fattori

 L’incontro con la poesia di Narda Fattori è sempre un incontro con la pienezza dell’espressione. Questa affermazione iniziale vale anche per la sua raccolta più recente,  Cambiare di Stato, morire di natura  (CFR edizioni 2014): non è casuale che Bruno Bartoletti sottolinei proprio tale qualità nella prefazione. Per pienezza intendo una capacità non comune di […]

Leggi di più… from Cambiare di Stato, morire di natura di Narda Fattori

Le filastrocche di Luciano Pandini in La luna innamorata

 Complimenti vivissimi a Luciano Pandini, autore di La luna innamorata, filastrocche, Edizioni Rossopietra, Castelfranco Emilia (MO), 2013 (nuova edizione pp.126, € 15,00), disegni, progetto grafico e impaginazione dello stesso autore. Ci piace riportare qui di seguito innanzitutto una Nota di Anna Maria Farabbi che sintetizza i maniera mirabile le caratteristiche che rendono il libro di […]

Leggi di più… from Le filastrocche di Luciano Pandini in La luna innamorata

Sulla cruda pelle di Cettina Caliò

Cettina Caliò di Catania, perito commerciale,  ha compiuto i suoi studi presso la Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori di Roma e la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Catania. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni: le raccolte poetiche Poesie (Ibiskos, Empoli 2002), L’affanno dei verbi servili (Foggia, Bastogi 2005), Tra il condizionale e […]

Leggi di più… from Sulla cruda pelle di Cettina Caliò

Il mio letto ha tre gambe di Dan Opus Lapidus

La Casa Editrice Gattomerlino, diretta e curata dalla poeta, narratrice e critico letterario Piera Mattei nasce nel 2010 nell’ambito delle edizioni Superstripes Press dirette dallo scienziato Antonio Bianconi, con l’intento di mediare il rapporto tra cultura scientifica e intuizione e produzione poetica. Dopo la Serie Blu, Amaranto, Verde, lo scorso settembre è stata inaugurata la […]

Leggi di più… from Il mio letto ha tre gambe di Dan Opus Lapidus