Giuseppe Samperi, pensieri in versi inediti

 La ferocia dei tempi che viviamo e che subiamo tra l’indignazione e l’inerzia riceve, nei versi di Giuseppe Samperi qui proposti, una risposta nella quale ritroviamo la densità dell’invenzione lessicale della raccolta Il milionesimo maratoneta, ma che da quella raccolta si distingue per aspra immediatezza. Sono versi in memoria di un “fraterno amico”, come scrive l’autore […]

Leggi di più… from Giuseppe Samperi, pensieri in versi inediti

Due poesie inedite di Mario Melis

Pubblichiamo qui di seguito due poesie inedite di Mario Melis. Mario Melis è nato a Roma nel 1942 e vive a Palestrina (RM). Ha insegnato lettere in un istituto statale della Capitale. Ha pubblicato ricerche di carattere storico-archeologico e il libro di poesie L’altro (Roma, Ed. Cofine, 2004) e per la stessa editrice nel 2014, Notizie dall’isola. […]

Leggi di più… from Due poesie inedite di Mario Melis

La mosca cieca del tempo. In ricordo di Vanni Speranza.

C’è, in Sorprese e contraddizioni (Edizioni Novecento, 2006) di Vanni Speranza, la luce intensa, bruciante del sud, e il suo contrario: il buio che è sentimento luttuoso, distacco, presenza che si nega, quel toccare la morte/col dito dell’anima: sfiorarla, pensandola; e toccarla, scrivendone con parole che sono “d’acqua”, parole che tentano di trattenere la luce […]

Leggi di più… from La mosca cieca del tempo. In ricordo di Vanni Speranza.

Dichiarazione giurata dell’attrice – Poesie, di Maria Gabriella Canfarelli

Già il titolo, Dichiarazione giurata dell’attrice – Poesie, originalissimo, preannuncia in questi versi una trama esistenziale e psicologica abbastanza insolita e ardita. Vi si narra, infatti, di una donna condannata da un balordo destino a recitare e a vivere, suo malgrado, la parte dell’inautenticità in cui affoga la sua vita. Se poi si inizia a […]

Leggi di più… from Dichiarazione giurata dell’attrice – Poesie, di Maria Gabriella Canfarelli

Maurizio Rossi

 Maurizio Rossi, medico (da pochi mesi in pensione), romano, ha compiuto gli studi classici, ama scrivere in lingua e anche in dialetto romanesco. Ha pubblicato: Dal pozzo al cielo, Lulu.com, 2008, Tempo di tulipano, Lulu.com, 2009, Sono aratro le parole, LietoColle, 2011, Che resta da fare, LietoColle, 2014. È attivo in diverse associazioni culturali e […]

Leggi di più… from Maurizio Rossi