
20 novembre 2006 – Si è parlato a ragione di neoromanesco a proposito della poesia di Pier Mattia Tommasino, il quale, in effetti, si allontana notevolmente dalla parlata del centro per creare una sua lingua periferica, originale nella sapiente utilizzazione del gergo giovanile e nel frequente apporto di conii personali (… na cornacchia / coll’occhi […]