Poeti Del Parco

Poesia dalle Periferie del Mondo

Su “Insorte” di Anna Maria Curci

  Anna Maria Curci è tornata a farci dono della sua poesia con la raccolta “Insorte”, classificatasi al 2° posto nel Premio per silloge inedita “Pietro Carrera” 2022 e pubblicata nella Collana “Ormeggi” de Il Convivio Editore (Castiglione di Sicilia – CT). Il titolo dell’opera può creare attese diverse perché, se participio passato di ‘insorgere’, […]

Leggi di più… from Su “Insorte” di Anna Maria Curci

Festival di poeti nel 100° della nascita di P.P. Pasolini e nel 10° della scomparsa di Achille Serrao

  Continuano le celebrazioni del Centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini organizzate in V Municipio dall’associazione Forum Europeo, in collaborazione con altre associazioni e gruppi culturali e musicali. Il Festival, che ha per titolo “Altre Lingue, Festival della Poesia dialettale a Torpignattara” rientra nelle celebrazioni del centenario della nascita di P. P. Pasolini (1922-1975) […]

Leggi di più… from Festival di poeti nel 100° della nascita di P.P. Pasolini e nel 10° della scomparsa di Achille Serrao

Altre Lingue, Festival della Poesia dialettale a Torpignattara

  Il 14 e 15 ottobre 2022 nel teatro Fortezza Est, in via Laparelli 62 a Torpignattara, si terrà il Festival di Poesia dialettale Altre lingue, nel centenario della nascita del poeta P.P. Pasolini (1922-1975) e nel decennale della scomparsa del poeta Achille Serrao (1936-2012). In programma tavole rotonde, reading poetici, laboratorio creativo per bambini […]

Leggi di più… from Altre Lingue, Festival della Poesia dialettale a Torpignattara

Passionis / Passione

  [LUGLIO 2022] Passionis / Passioni. Poesie in sardo (varietà cagliaritano-campidanese). Edizioni Cofine, pp. 32, ISBN 978-88-98370-91-2, euro 12,00 ******** IL LIBRO Passionis / Passioni, di Sergio Cicalò, è la raccolta inedita, vincitrice del Premio nazionale di poesia in dialetto “Città di Ischitella-Pietro Giannone” 2022. «Il sardo nella sua varietà cagliaritano-campidanese – scrive la Giuria nelle […]

Leggi di più… from Passionis / Passione

Il senso profondo di una religio in Passionis, di Sergio Cicalò

Una commozione rarefatta, lieve come un velo di pudore poggiato sul sentimento più antico e autentico, la relazione devozionale madre-figlio, il ruolo protettivo della Madre Dolorosa a difesa e consolazione dei mali del mondo: Su xélu brutu de sànguni, sa nùi / de su dolòri fatu bòxi // sarragàda de béstia, tzùnchiu / ràspidu che […]

Leggi di più… from Il senso profondo di una religio in Passionis, di Sergio Cicalò

Benigne solitudini e storie condivise: Tre fili d’attesa di Maria Pina Ciancio

  Il tempo dell’attesa varia la percezione della sua durata muovendo fili che non sono immediatamente riconoscibili, dal momento che l’estensione di questi fa capo a mutevoli combinazioni di fattori. Tre fili d’attesa di Maria Pina Ciancio ha consapevolezza di questa dinamica complessità e la accompagna a una collocazione nello spazio che rende tale particolare […]

Leggi di più… from Benigne solitudini e storie condivise: Tre fili d’attesa di Maria Pina Ciancio

Con il lapis*#20: Esercizio all’esistenza di Giuseppe Vetromile

Con il lapis*#20: Giuseppe Vetromile, Esercizio all’esistenza. Prefazione di Ivan Fedeli, puntoacapo Editrice 2021   c’è sempre un inciampo   che impedisce il proseguire c’è una parte di noi che vorrebbe prolungarsi oltre la stanza defluire nell’incertezza dell’ombra travalicare le colonne d’ercole seguire le tracce d’un mito   farsi trascinare da un sogno   ma […]

Leggi di più… from Con il lapis*#20: Esercizio all’esistenza di Giuseppe Vetromile

Oltre il silenzio di Lia Cucconi

  “Quando l’acqua immobile sembra morta/ la necessità del corpo liquido/ si espande nel messaggio inquieto e mostra/ una dimensione ignota: il silenzio”. La prima strofa della prima poesia introduce alla raccolta e ne rivela l’intenzione: andare oltre il silenzio per ritrovare il suono, la parola, la voce. In sostanza, la Poesia. Non abita la […]

Leggi di più… from Oltre il silenzio di Lia Cucconi

“La mia Roma a piedi” e “Poeti di paesi e di città” a L’Arte nel Portico

  Nell’ambito della 33ª edizione di L’Arte nel Portico, qui il programma completo A Colli Aniene 33ª edizione de L’Arte nel Portico   segnaliamo:   GIOVEDÌ 22 SETTEMBRE ore 16:00 |  Via Meuccio Ruini – Presentazione del libro “La mia Roma a piedi” di Vincenzo Luciani. Conversano con l’autore Luigi Polito e Davide Dionisi. ore 18:00 | […]

Leggi di più… from “La mia Roma a piedi” e “Poeti di paesi e di città” a L’Arte nel Portico