Achille Serrao ci ha lasciato

Oggi, 19 ottobre 2012, prima che fosse l’alba, sull’ambulanza che lo trasportava al più vicino ospedale, è morto il poeta Achille Serrao. Lo ha stroncato, all’età di settantasei anni, un male perfido contro il quale ha lottato fino in fondo, dissimulando i suoi dolori e la sua pena infinita.   Gli amici e tutti coloro che […]

Leggi di più… from Achille Serrao ci ha lasciato

Ci vediamo, Maestro. Franco Pinto in memoria di Achille Serrao

Il Periodico d’informazione, attualità, politica, cultura e sport, Manfredonianews  – N.21 Anno III – 3 novembre 2012 dedica un omaggio ad Achille Serrao in dialetto di Manfredonia di Franco Pinto con traduzione di Mariantonietta Di Sabato. Il periodico così introduce il testo: Achille Serrao, la maggiore voce poetica nel dialetto campano del secondo Novecento, è morto […]

Leggi di più… from Ci vediamo, Maestro. Franco Pinto in memoria di Achille Serrao

Gemellaggio tra Roma e Ischitella all’insegna delle diverse lingue d’Italia

Sabato 29 settembre 2012 a Roma, nel quartiere di Colli Aniene nel V municipio, è stata segnata una data importante per l’affermazione della poesia nelle diverse lingue d’Italia. Il Premio “Città di Ischitella-Pietro Giannone, nato nella cittadina garganica nel 2004, a partire dal prossimo anno 2013, avrà una sede stabile anche a Roma. I vincitori […]

Leggi di più… from Gemellaggio tra Roma e Ischitella all’insegna delle diverse lingue d’Italia

Il civitavecchiese Carlo De Paolis vince il Premio “Vincenzo Scarpellino” 2012

 Carlo De Paolis, poeta in dialetto civitavecchiese, è il vincitore della seconda edizione del Premio di poesia inedita nei dialetti del Lazio “Vincenzo Scarpellino” 2012, organizzato dall’Associazione L’INCONTRO con il patrocinio del VII municipio, della Regione Lazio e la collaborazione dell’Associazione Periferie. Seconda classificata Maria Lanciotti, in dialetto sublacense e terzo Claudio Porena, in dialetto […]

Leggi di più… from Il civitavecchiese Carlo De Paolis vince il Premio “Vincenzo Scarpellino” 2012

Convegno di studi sui 121 dialetti salvati della provincia di Roma

Salvare dalla distruzione inarrestabile e dalla progressiva scomparsa i dialetti dei suoi 121 comuni è il pregio fondamentale ed il risultato più importante dell’azione messa in atto dalla Provincia di Roma attraverso l’associazione culturale Periferie. Il progetto di studio delle lingue locali avviato nel 2005 e concluso nel 2012, dall’Associazione Culturale Periferie con il patrocinio […]

Leggi di più… from Convegno di studi sui 121 dialetti salvati della provincia di Roma

La premiazione del concorso di poesia nei dialetti del Lazio “Vincenzo Scarpellino” 2012

La premiazione del concorso di poesia nei dialetti del Lazio “Vincenzo Scarpellino” 2012 domenica 3 giugno è stata introdotta dalla cerimonia di intitolazione di un bel viale alberato che attraversa il parco di Tor Tre Teste partendo da via Lepetit all’altezza del civico 86 fino a viale Molfetta e collega i quartieri di Tor Tre […]

Leggi di più… from La premiazione del concorso di poesia nei dialetti del Lazio “Vincenzo Scarpellino” 2012

Convegno di studi: I 121 dialetti della Provincia di Roma

 Roma, 13/06/2012 – Ecco le sintesi delle relazioni e delle comunicazioni del Convegno di studi: I 121 dialetti della provincia di Roma di mercoledì 13 giugno 2012 a Palazzo Valentini a Roma, organizzato con il contributo della Provincia di Roma dall’associazione Periferie, in collaborazione con il Centro di documentazione della poesia dialettale italiana "Vincenzo Scarpellino". Inquadramento […]

Leggi di più… from Convegno di studi: I 121 dialetti della Provincia di Roma