Poesia e canzoni nelle lingue locali a Colli Aniene e a Sant’Angelo Romano

Il libro di Vincenzo Luciani Dialetto e poesia nei 121 comuni della provincia di Roma (Edizioni Cofine, Roma, 2011) è stato l’elemento scatenante di due serate all’insegna della poesia e della canzone nelle lingue locali.   La prima ha avuto luogo il 23 settembre a Colli Aniene, nell’ambito della prestigiosa rassegna L’Arte del Portico a Colli Aniene. E’ […]

Leggi di più… from Poesia e canzoni nelle lingue locali a Colli Aniene e a Sant’Angelo Romano

Premio ‘Vernaprile’ alla carriera a Nicola Fiorentino

A Teramo, l’8 ottobre 2011, nel concorso Vernaprile 2011, Nicola Fiorentino ha ricevuto il premio alla carriera di critico letterario dalla Società di Mutuo Soccorso Fratellanza Artigiana.   Fiorentino di Casoli (Chieti), collaboratore da lunghi anni di “Periferie”, è professore di letteratura italiana e storia negli Istituti superiori, si interessa anche di poesia dialettale abruzzese […]

Leggi di più… from Premio ‘Vernaprile’ alla carriera a Nicola Fiorentino

Aurora Fratini vince il 1° Premio di poesia nei dialetti del Lazio “Vincenzo Scarpellino”

Aurora Fratini, poetessa in dialetto sambuciano, è la vincitrice della prima edizione del Premio di poesia inedita nei dialetti del Lazio “Vincenzo Scarpellino” 2011, organizzata dall’Associazione L’INCONTRO con il patrocinio del VII municipio e la collaborazione della biblioteca “Gianni Rodari”.   Secondo classificato Enrico Meloni, in dialetto romanesco e terza Maria Lanciotti, in dialetto sublacense. […]

Leggi di più… from Aurora Fratini vince il 1° Premio di poesia nei dialetti del Lazio “Vincenzo Scarpellino”

Nel libro di Luciani pari considerazione al romanesco e agli altri 120 dialetti dei comuni della provincia di Roma

L’11 giugno 2011 presso il Centro Culturale Lepetit è stato presentato il libro di Vincenzo Luciani “Dialetto e poesia nei 121 comuni della provincia di Roma”  (11° quaderno del Centro di documentazione della poesia dialettale ‘Vincenzo Scarpellino’), ad opera di Franco Onorati del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli, che riportiamo in seguito. L’autore del libro […]

Leggi di più… from Nel libro di Luciani pari considerazione al romanesco e agli altri 120 dialetti dei comuni della provincia di Roma

A Roberto Pagan il Premio Ischitella-Pietro Giannone 2011

Roberto Pagan, con la raccolta in triestino Àlighe (Alghe) è il vincitore dell’VIII edizione del Premio nazionale di poesia nei dialetti d’Italia “Ischitella-Pietro Giannone” 2011. Lo ha decretato la Giuria composta da: Franzo Grande Stevens, Presidente onorario, Dante Della Terza, Presidente, Rino Caputo, Giuseppe Gaetano Castorina, Achille Serrao, Cosma Siani, Franca Pinto Minerva, Vincenzo Luciani. […]

Leggi di più… from A Roberto Pagan il Premio Ischitella-Pietro Giannone 2011

Premio nazionale di poesia dialettale Ischitella-Pietro Giannone 2011

Ecco il testo del bando del Premio di poesia dialettale Ischitella-Pietro Giannone 2011 per una raccolta poetica inedita nei dialetti d’Italia Il Comune di Ischitella (FG), in collaborazione con l’associazione Periferie, bandisce l’VIII edizione del premio nazionale di poesia in dialetto “Città di Ischitella-Pietro Giannone”. Partecipazione e scadenza. Inviare una raccolta inedita (minimo 20 – […]

Leggi di più… from Premio nazionale di poesia dialettale Ischitella-Pietro Giannone 2011

Ad Elio Pecora, Gabriele Pedullà e Mario D’Arcangelo il Premio Tagliacozzo

Nella splendida cornice del teatro Talia si è tenuta il 29 dicembre 2010 la premiazione della diciottesima edizione del risorto Premio Nazionale Città di Tagliacozzo di Poesia e Critica. Erano presenti al gran completo i componenti della giuria e gli autori cui sono stati conferiti i premi: Elio Pecora per la poesia, Gabriele Pedullà per […]

Leggi di più… from Ad Elio Pecora, Gabriele Pedullà e Mario D’Arcangelo il Premio Tagliacozzo

Il 10 febbraio 2011 un omaggio ad Assunta Finiguerra

L’Associazione “Rosella Mancini cenacolo di Roma” organizza giovedì 10 febbraio 2011 ore 16,30 presso la Biblioteca Vallicelliana – Piazza della Chiesa Nuova , 18 a Roma un Omaggio ad Assunta Finiguerra, la poetessa lucana scomparsa nel 2009. Interverranno Antonio Coppola, Roberto Pagan, Merys Rizzo. Letture di Rosangela Zoppi. Partecipa Fortuna Della Porta rappresenterà la casa […]

Leggi di più… from Il 10 febbraio 2011 un omaggio ad Assunta Finiguerra

Presentato ‘Castelli Romani e litorale sud’ e il premio Scarpellino

Sabato 20 novembre 2010 a Roma, presso il Centro culturale Lepetit, al civico 86 dell’omonima via, si è tenuta la presentazione del libro Castelli Romani e Litorale Sud. Dialetto e poesia nella provincia di Roma (Edizioni Cofine, Roma, 2010) di Vincenzo Luciani e Riccardo Faiella. Il libro è stato presentato dal poeta e critico letterario […]

Leggi di più… from Presentato ‘Castelli Romani e litorale sud’ e il premio Scarpellino

Castelli Romani e Litorale Sud: vocabolari, proverbi, teatro e poesie in 21 dialetti

Sabato 24 luglio 2010 nella biblioteca comunale di Rocca di Papa il prof. Ugo Vignuzzi, ordinario di Dialettologia Italiana all’Università di Roma La Sapienza ha presentato il nuovo libro di Vincenzo Luciani e Riccardo Faiella Castelli Romani e Litorale sud. Dialetto e poesia nella provincia di Roma. Il volume di 144 pagine, cofinanziato dalla Provincia […]

Leggi di più… from Castelli Romani e Litorale Sud: vocabolari, proverbi, teatro e poesie in 21 dialetti

Gargano Letteratura2010, a Ischitella e Vico dal 26 al 29 agosto

Dal 26 al 29 agosto 2010 torna Gargano Letteratura: un contenitore culturale in cui confluiscono le proposte autonome dei comuni di Ischitella e Vico del Gargano all’insegna della poesia, delle lingue locali d’Italia, del romanzo breve e della solidarietà. Ecco in sintesi il calendario degli eventi. Ischitella: GIOVEDÌ 26 AGOSTO 2010 – MaratonaPoesia in piazza […]

Leggi di più… from Gargano Letteratura2010, a Ischitella e Vico dal 26 al 29 agosto