Presentato il libro La Befana e er battiscopa

Roma. – Il 14 dicembre alle ore 17 a Roma, presso la biblioteca Gianni Rodari in via Olcese 28, è stato presentato il libro in dialetto neoromanesco “La befana e er battiscopa“ di Pier Mattia Tommasino (pp. 32, costo 6 euro), edito da Edizioni Cofine nel settembre 2006.L’incontro, introdotto da Vincenzo Luciani, è proseguito con l’intervento di Cosma Siani (Università […]

Leggi di più… from Presentato il libro La Befana e er battiscopa

Le parole recuperate

E’ stato presentato il 21 marzo 2007, alla Biblioteca Gianni Rodari (Roma, via Olcese 28)  il libro di Vincenzo Luciani Le parole recuperate. Poesia e dialetto nei monti Prenestini e Lepini (Ed. Cofine), realizzato anche grazie al contributo della Provincia di Roma. Sono intervenuti oltre all’autore,  il prof. Cosma Siani (Università di Cassino), Roberta Agostini (presidente Commissione Cultura della Provincia […]

Leggi di più… from Le parole recuperate

L’originalità della poesia romanesca di Rosangela Zoppi

Roma 22 febbraio 2006. – Una serata magica! E’ stato il commento dei numerosi partecipanti alla prensentazione del libro in romanesco Framezzo ar maruame (Edizioni Cofine) della poetessa Rosangela Zoppi presso la libreria Bibli in via dei Fienaroli a Trastevere il 20 febbraio.Fitto e vario il programma della serata con intrattenimenti ed improvvisazioni musicali al […]

Leggi di più… from L’originalità della poesia romanesca di Rosangela Zoppi

Viaggio da Civitavecchia ai Monti Lucretili alla Biblioteca Rodari

Roma 22 marzo 2005. – Il 21 marzo presso la Biblioteca G. Rodari di via Olcese 28, al termine della manifestazione internazionale “Arbor Day 2005”, si è tenuta la presentazione del libro “Poesia dialettale nella Provincia di Roma. Civitavecchia – Periferia urbana – Monti Lucretili” di Cosma Siani (Edizioni Cofine, Roma).All’evento, curato dall’associazione culturale Periferie, […]

Leggi di più… from Viaggio da Civitavecchia ai Monti Lucretili alla Biblioteca Rodari

Compitu re vivi di Sebastiano Aglieco è il vincitore del Premio Salvo Basso 2014

Compitu re vivi di Sebastiano Aglieco è il vincitore del Premio Salvo Basso 2014. Apprendo con commozione – ha dichiarato Aglieco – che a Compitu re vivi, il mio ultimo libro, è stato assegnato il premio Salvo Basso 2014 ‘quale miglior opera di poesia edita scritta in uno dei dialetti d’Italia’. La cerimonia di premiazione […]

Leggi di più… from Compitu re vivi di Sebastiano Aglieco è il vincitore del Premio Salvo Basso 2014