Premio di poesia “Achille Serrao” per una raccolta inedita in lingua italiana di autori under 40

Nell’ambito del progetto “Poesia in azione”, intitolato ad Achille Serrao, ecco un premio di poesia in lingua italiana dedicata ai giovani under 40, con pubblicazione nella collana Aperilibri della edizioni Cofine. Non è sempre agevole per un giovane interessarsi e coltivare la poesia, vuoi per una educazione scolastica che non sempre riesce a valorizzare la […]

Leggi di più… from Premio di poesia “Achille Serrao” per una raccolta inedita in lingua italiana di autori under 40

Poesie per un anno 60 – Elio Filippo Accrocca

  Elio Filippo Accrocca (17 aprile 1923 – 11 marzo 1996) è stato, nell’immediato secondo dopoguerra, uno degli esponenti più significativi del neorealismo in poesia. Nato a Cori (Latina), ma attivo a Roma, nelle sue prime raccolte («Portonaccio», 1949; «Caserma 1950», 1951, «Ritorno a Portonaccio», 1959) ritroviamo gli echi della guerra, delle sofferenze e delle […]

Leggi di più… from Poesie per un anno 60 – Elio Filippo Accrocca

Con il lapis* #47: Lezioni di italiano. Penny Wirton non è più solo di maria teresa Ciammaruconi

  Io sono Faezeh di Iran nel mio paese l’ingiustizia è scritta sulle carte della legge  e ancor più è scritta con chiodo di ferro nella testa dei maschi la carta a volte si strappa ma c’è carta nuova per scrivere meglio nella testa invece il chiodo è più duro e resiste io donna studio […]

Leggi di più… from Con il lapis* #47: Lezioni di italiano. Penny Wirton non è più solo di maria teresa Ciammaruconi