[PUGLIA] Nato nel 1960 a Ruvo di Puglia (BA), Vincenzo Mastropirro vive a Bitonto.
Flautista, compositore, poeta, personalità eclettica e poliedrica. Dal 1987 suona col Trio “Mauro Giuliani” per importanti teatri e sale concertistiche in Italia e all’estero; col Trio ha inciso cinque CD con le case discografiche FonitCetra, Bongiovanni, Rugginenti, PhoenixClassics, Warner Music.
Ha musicato i testi di Alda Merini ed ha composto Ballate – incise per la Phoenix Classics, Montebelluna (TV) 1999. Su poesie di Vittorino Curci, ha composto Songs e poi Mater Dolorosa, Stabat in nove quadri su laudi dialettali pugliesi (Essemmegi, Bari, 2003). Ha realizzato un CD antologico di musiche originali con poesie di Giampiero Gelmi, LietoColle ed. 2007.
Sue poesie sono state pubblicate su riviste e antologie nazionali.
Ha vinto il 1° premio Poesia Mezzago Arte 2007 sez. dialettale.
E’ stato finalista nel Premio “Ischitella – Pietro Giannone” 2008, con la raccolta in dialetto pugliese di Ruvo Tretìppe e Martìdde, da cui sono tratte le poesie qui pubblicate.
Le poesie di Vincenzo Mastropirro
Sapaje acchiò le funge
ma mò la murge nan’ è cchjue cume ’na vùolte.
La murge è cangiòte pe colpa maje.
Da quanne nan’ voche cchjue l’ònne sbancòte,
se la stònne a mangiò.
Ere nu paravéise
àrede e chjtràuse in ogn’e stagiòne
ere friède ma bièlle.
Dà, le penzire scappàine. Camenaie,
camenaie ed’ogn’e tande assàine le funge.
Ber’fatte, cardengìdde ber’fatte.
Ere brave ad acchjàlle.
Colpa maje, mo nan’ voche cchjue
e nan’ arriìesce cchjù a ’penzò, ad acchjò, a ’sennò.
La murgia – Sapevo cercare i funghi / ma ora la murgia non è più come una volta. // La murgia è mutata per colpa mia. // Da quando non vado più l’hanno sbancata / se la stanno mangiando. // Era un paradiso / arida e brulla in ogni stagione / era asettica ma splendida. // Lì, i pensieri galoppavano. Camminavo, / camminavo e ogni tanto sbucavano funghi. // Bellissimi, cardoncelli bellissimi. // Ero bravo a trovarli. / Colpa mia, ora non vado più / e non riesco più a pensare, a cercare, a sognare.
Nesciùne ’ngéine ind’ u cile è stòte ’nvendòte
la prove è la cadìute irresistìbile de l’angele
ca’ cadene ’ndìerre cume chelumere sfatte.
R’illussiòne s’allundànene sembe de cchjue
nan’ ne remone ’ca la finta resòte
metténne la tavue estive,
addò ’nu ’bbune piatte de gronegréis-patòne-e-cùozze
spénge abbasce u ’muzzeche amòre du delàure.
Il verbo giusto è spegnere – Nessun gancio nel cielo è stato inventato / la riprova è la caduta irrefrenabile degli angeli / che si schiantano a terra come fioroni sfatti. // Le chimere si allontanano sempre più / non ci rimane che la finta allegria / apparecchiando la mensa estiva, / dove il magnifico piatto di riso-patate-e-cozze / spinge giù l’amaro boccone del dolore.
U addàure naturòle ca tenghe ’ngùdde
è cume u addàure de la scorze de pòne
tanne tanne sfernòte da Masìne-u-fernòre.
Mò, ste a vìue
adenò re meddèiche da sàupe a la tevagghje
assapràmme a picche a picche
pe vedàje chere ca sò e chere ca so stòte
senza dèisce na paròle
senza dèisce proprie nùdde.
Non sono abituato a lavarmi molto – L’odore naturale che ho addosso / è come l’odore della crosta di pane / allora per allora sfornato da Masino il fornaio. // Ora sta a voi / raccogliere le briciole dalla tovaglia / assaggiarmi a poco a poco / per scoprire quello che sono e quello che sono stato // senza dire una parola / senza dire proprio niente.
La dìa doppe
la raccòlte de r’amìnue
sciàje fore ’nzime ad attàneme
a specuò chère ch’avaje remòse sope all’àrue.
Pegghjàime la vèrghe e u mazzarìdde
e…tic tic…tac tac…
specuàime totte r’aminue ca stàine sparnezzòte.
A re d’òcchiere maje, chere de meninne,
vedàje totte r’aminue remose assàule
e me paraje de canòscere ad una-ad-ìune.
Le parlaje e le deciaje de stò tranquille
ca nan’ sciàine a specciò ind’a le sacche
ca erene cumbàgne a maiche e ca me re pertàje a cose
pecchè lore devendàine sfogliatìelle e dulce d’aminue
specialetò de mamme pe re fìste de Natòle.
Mi è sempre piaciuto andare a spigolare – Il giorno dopo / la raccolta delle mandorle / andavo in campagna con mio padre / a spigolare quello ch’era rimasto sugli alberi. // Prendevamo la verga e la mazza / e… tic tic…tac tac… / spigolavamo tutte le mandorle rimaste spaiate. // Ai miei occhi, quelli di bambino, / vedevo le mandorle rimaste sole / e mi sembrava di conoscerle ad una ad una. // Parlavo e dicevo loro di star tranquille / ché non andavano a finire nel mucchio / ch’erano mie compagne e che le portavo a casa / destinate a diventare sfogliatelle e dolci di mandorle / specialità di mamma per le feste di Natale.
Addàure fotografì viècchje
e vaite u ’ngiallemiènde de la carte
ind’a la camere oschìure. Mùorte.
Acede e chelìure desegnàine facce
senze ca sapàime nudde.
U sbiademende tene angòre. Mò,
tutte ciambechièscene sope a la facce maje.
Ind’u spazie de la memùorie
crèscene finde apparinze.
Riannuso vecchie fotografie / e vedo l’ingiallimento / della carta / nella camera oscura. Morta. // Acidi e colori disegnavano facce / a nostra insaputa. // Lo sbiadimento tiene ancora. Ora, / tutti inciampano nelle crepe del mio volto. // Nello spazio della memoria / s’infittiscono finte apparenze.
Quande nan’ arriìsce ad acchiò cchjue
re pedòte ca te si allassòte rete
vole a dèisce
ca oramàie ’nanze a taiche
ste prònde ’nu burròne.
Quando non riesci più a trovare / le orme che ti sei lasciato dietro // vuol dire / che ormai davanti a te / è pronto un burrone.