Poeti Del Parco

Poesia dalle Periferie del Mondo

Apologhi in fotofinish. Racconti e altri scritti di Maria Lenti

Vivere il tempo, attraversarlo, raccogliere il testimone, porgerlo, senza dimenticare che il segno della scrittura, poesia o prosa, nasce da uno scatto di ribellione all’acquiescenza, al torpore, e si sporge sull’altrove. È un gesto, o meglio, è un insieme di gesti da cui scaturisce la scrittura di Maria Lenti, sia essa poesia in lingua italiana, […]

Leggi di più… from Apologhi in fotofinish. Racconti e altri scritti di Maria Lenti

La festa della premiazione del “Vincenzo Scarpellino” 2023

Nel pomeriggio di domenica 19 novembre 2023, presso il Centro Culturale Lepetit a Tor Tre Teste si è svolta in un clima festoso la cerimonia di premiazione della XIII Edizione del Premio di Poesia e Stornelli Inediti nei Dialetti del Lazio “Vincenzo Scarpellino”, organizzato dall’Associazione L’INCONTRO con la collaborazione dell’associazione Periferie. In apertura, i bravi conduttori […]

Leggi di più… from La festa della premiazione del “Vincenzo Scarpellino” 2023

Con il lapis* #36: Da luoghi profani di Elisabetta Destasio Vettori

  Con il lapis* #36: Elisabetta Destasio Vettori, Da luoghi profani. Prefazione di Roberto Deidier, Les Flâneurs Edizioni 2023 Come pianta di cappero  starei volentieri in tutta nudità perpendicolare – appesa sul muro di cinta di pietra infilata radici e ventre sotto vento che ti sporgi e pieghi  appena dal parapetto della terrazza del Gianicolo […]

Leggi di più… from Con il lapis* #36: Da luoghi profani di Elisabetta Destasio Vettori

Sezione Scuole del Premio Vincenzo Scarpellino 2023 – I vincitori e i testi

Nella Sezione Scuole: del Premio Vincenzo Scarpellino 2023 ecco la classifica e i testi delle scuole vincitrici 1) I.C. Galice di Civitavecchia, classi 5° A  –  5° B Plesso Collodi, classi 4° A – 5° A   Plesso  Papacchini. 2) I.C. Roccagorga-Maenza scuola Primaria S. Reparata classe prima A e prima B  – quinta A. 3) I. […]

Leggi di più… from Sezione Scuole del Premio Vincenzo Scarpellino 2023 – I vincitori e i testi

Nuovi sentieri di Lorenzo Poggi

Nella sua molteplice attività poetica, Lorenzo Poggi ha sempre una vocazione decisa all’essenzialità. Sentieri intrecciati di pensieri vengono gettati sulla carta, svelano un paesaggio di osservazioni fulminee: nasce insomma un cammino fatto di scorci di vita e natura. Descrizioni di stati d’animo con accesi cromatismi stagionali costellano i versi brevi del poeta romano.   Il […]

Leggi di più… from Nuovi sentieri di Lorenzo Poggi

Ten tal cour li’ stradis blancjis, i diritti dei bambini nella voce della poesia

  Ten tal cour li’ stradis blancjis, i diritti dei bambini nella voce della poesia, a cura del Gruppo Majakovskij, Samuele editore, 2023, è un’opera preziosa, una lettura che coinvolge. Il Gruppo Majakovskij nasce nel 1993 per volere di Giacomo Vit e riunisce poeti friulani che scrivono in furlan. Con questa raccolta il Gruppo Majakovskij […]

Leggi di più… from Ten tal cour li’ stradis blancjis, i diritti dei bambini nella voce della poesia

Con il lapis* #35: Estranea (canzone) di Maria Pia Quintavalla

  Con il lapis* #35: Maria Pia Quintavalla, Estranea (canzone). Nuova edizione riveduta. Prefazione di Andrea Zanzotto. Nota di Marisa Bulgheroni. Introduzione dell’autrice, puntoacapo 2022 Ma per intanto (onde) ne cominciavano  un inizio a trasportare, voci rumori di altro tempo ma anche per altro modo, per altro lido in avanti (e così). La sensazione del […]

Leggi di più… from Con il lapis* #35: Estranea (canzone) di Maria Pia Quintavalla

Un viale del Parco Tor Tre Teste sarà intitolato ad Achille Serrao

  Mercoledì 25 ottobre 2023, presso il Teatro Centrale Preneste in via Alberto da Giussano 58 si è svolta, con ingresso gratuito, la 12ª Giornata a lui dedicata, sul tema: Achille Serrao, poeta delle periferie. Viale Achille Serrao Dopo una breve introduzione di Vincenzo Luciani sul significato dell’iniziativa, il presidente del V Municipio Mauro Caliste, accompagnato […]

Leggi di più… from Un viale del Parco Tor Tre Teste sarà intitolato ad Achille Serrao

Con il lapis* #34: Between Windows and Skies di Luigi Cannillo

  Con il lapis* #34: Luigi Cannillo, Between Windows and Skies, Gradiva Publications 2022 Vedi, tutto si riduce ad attesa il superfluo brucerà nella memoria Restano poche insegne a scorrere tutto è ieri e sembra solo osso, poche righe accompagnano che la gola restituisce all’aria È così che l’orizzonte viene  a riprenderci, così minimi e […]

Leggi di più… from Con il lapis* #34: Between Windows and Skies di Luigi Cannillo

La 12ª Giornata Achille Serrao al Teatro Centrale Preneste

Mercoledì 25 ottobre 2023 presso il Teatro Centrale Preneste in via Alberto da Giussano 58 si svolgerà con ingresso gratuito la 12ª Giornata Achille Serrao nel V Municipio sul tema: ACHILLE SERRAO, POETA DELLE PERIFERIE Dopo i Saluti Istituzionali, intervengono: Nicoletta Chiaromonte, Piera Costantino, Paula Gallardo Serrao, Giorgio Grillo, Marcello Teodonio Conduce: Vincenzo LucianiLetture di […]

Leggi di più… from La 12ª Giornata Achille Serrao al Teatro Centrale Preneste