Il veneto Maurizio Casagrande è il vincitore del Premio Ischitella-Pietro Giannone 2024

Maurizio Casagrande è il vincitore della ventunesima edizione del Premio Ischitella-Pietro Giannone 2024 con la raccolta in dialetto veneto Co ‘na piena de ’una (Col plenilunio). Seconda classificata Rosangela Zoppi con la raccolta in dialetto romanesco L’urtima muta. Terzo Sandro Pecchiari con la raccolta in dialetto triestino Co se iera muli. La scelta dei vincitori è stata operata dalla Giuria dopo […]

Leggi di più… from Il veneto Maurizio Casagrande è il vincitore del Premio Ischitella-Pietro Giannone 2024

Sessantuno poeti per Ischitella

L’amica poetessa Ripalta Guerrieri (Strornarella, FG), ringraziando per l’invio del PDF dell’ultimo numero di “Periferie” e augurando una buona Pasqua mi scrive: «Mi ricordo che nella primavera del 2003, di domenica, con mio marito e figlio, visitammo la tua terra natia, di cui ti raccontai in una telefonata. Non ti dissi che, a caldo, avevo […]

Leggi di più… from Sessantuno poeti per Ischitella

Al Crocifisso di Varano, incontro tra arte, storia e natura, canti e poesia dialettale

L’incontro al quale ho partecipato venerdì 8 settembre pomeriggio, nell’incredibile e meravigliosa località del Crocifisso di Varano (Comune di Ischitella, promontorio del Gargano), è stato sicuramente una delle tappe più suggestive e coinvolgenti, sul piano emotivo, della manifestazione che si sta svolgendo, la ventesima edizione del Premio Ischitella-Pietro Giannone 2023, distribuita in varie locations, in […]

Leggi di più… from Al Crocifisso di Varano, incontro tra arte, storia e natura, canti e poesia dialettale

Il Premio Ischitella-Pietro Giannone. Un po’ di storia (1)

  Venti anni dopo, è doveroso, ricordare da dove si è partiti. E scoprire che alla base della indizione del Premio Ischitella c’è stato un intenso lavoro preparatorio e una capacità di porsi obiettivi ambiziosi, al limite della visionarietà. Obiettivi tuttavia in larga parte raggiunti, grazie ad un lavoro di squadra nel quale hanno cooperato […]

Leggi di più… from Il Premio Ischitella-Pietro Giannone. Un po’ di storia (1)

Il programma del Premio Ischitella-Pietro Giannone 2023

  Ecco il Programma della XX edizione del Premio Ischitella-Pietro Giannone, organizzato dal Comune di Ischitella con la collaborazione dell’Associazione Periferie e che si terrà nella cittadina garganica l’8 e il 9 settembre 2023. XX Premio nazionale Città di Ischitella-Pietro Giannone  Venerdì 8 settembre – FOCE VARANO  ore 17,00 al Crocifisso di Varano: “Con la […]

Leggi di più… from Il programma del Premio Ischitella-Pietro Giannone 2023

Alcune considerazioni nel ventennale del Premio Ischitella-Pietro Giannone

  Nel suo fondamentale riscontro della poesia dauna e garganica, anticipatore di tanti studi e pareri critico-ermeneutici successivi, giustamente Cosma Siani registrava in modo rispettoso l’affermazione pur discutibile di Pier Paolo Pasolini, datata nei primi pieni anni Cinquanta, che: “Nel Gargano […] di poesia non c’è quasi nulla […]: c’è la rusticità assoluta di una […]

Leggi di più… from Alcune considerazioni nel ventennale del Premio Ischitella-Pietro Giannone

Il friulano Francesco Indrigo è il vincitore del Premio Ischitella-Pietro Giannone 2023

Francesco Indrigo è il vincitore della ventesima edizione del Premio Ischitella-Pietro Giannone 2022 con la raccolta in friulano Fores’c / Forestieri,  Secondo classificato Francesco Granatiero con la raccolta in dialetto garganico di Mattinata (FG), “Criste nd’i cardune (Cristo tra i cardi)”. Terzo Fabio Maria Serpilli, “L’ultima religió (L’ultima religione)”, dialetto anconitano moderno. La scelta dei vincitori è stata operata dalla Giuria dopo una […]

Leggi di più… from Il friulano Francesco Indrigo è il vincitore del Premio Ischitella-Pietro Giannone 2023

La festa romana del 20° anniversario del Premio Ischitella-Pietro Giannone

  Sabato 10 giugno 2023, nella Sala del Carroccio in Campidoglio giornata di forti emozioni aperta dal canto in dialetto ischitellano eseguito a sorpresa dal romano Nuovo Coro Popolare diretto dal M° Paula Gallardo Serrao che ha colpito al cuore la folta delegazione giunta nella capitale con alla testa il gonfalone del Comune garganico, il […]

Leggi di più… from La festa romana del 20° anniversario del Premio Ischitella-Pietro Giannone

Sessanta poeti per Ischitella

  Dopo i poeti: il romano Maurizio Rossi e il sardo Sergio Cicalò, aggiuntisi, durante la diciannovesima edizione del Premio Ischitella-Pietro Giannone, alla lista prestigiosa dei poeti che hanno composto loro poesie per la piccola patria dei poeti (https://poetidelparco.it/sono-adesso-cinquantanove-i-poeti-per-ischitella/), ecco molto gradita, la poesia del veneto Paolo Steffan. La sessantesima, “per i tempi imprevedibili della poesia”, giunge solo […]

Leggi di più… from Sessanta poeti per Ischitella

Il 30 aprile 2023 scade il termine per partecipare al Premio “Ischitella-P. Giannone”

Il 30 aprile 2023 scade il termine per partecipare al PREMIO “ISCHITELLA-P. GIANNONE” Ecco qui di seguito il Bando della XX edizione del Premio Ischitella-Pietro Giannone 2023 per una raccolta inedita nei dialetti d’Italia e lingue minoritarie. La partecipazione è gratuita. Il termine ultimo per l’invio delle sillogi è il 30 aprile 2023. IL BANDO Il […]

Leggi di più… from Il 30 aprile 2023 scade il termine per partecipare al Premio “Ischitella-P. Giannone”

Il bando della 20ª edizione del Premio Ischitella-Pietro Giannone 2023

  Ecco il bando della ventesima edizione del Premio Ischitella- Pietro Giannone 2023.   XX PREMIO “CITTÀ DI ISCHITELLA-PIETRO GIANNONE” 2023 per una raccolta inedita nei dialetti d’Italia e lingue minoritarie Il Comune di Ischitella (FG), in collaborazione con l’associazione “Periferie”, bandisce la XX edizione del premio nazionale di poesia in dialetto “Città di Ischitella-Pietro […]

Leggi di più… from Il bando della 20ª edizione del Premio Ischitella-Pietro Giannone 2023