“C’è ‘n’aria scapijata” di Maurizio Rossi a La Primula

  Allerta meteo: c’è stata ‘n’aria scapijata a Roma. Venerdì 9 maggio 2025 alle ore 17.30 presso l’Associazione La Primula si è svolto l’ultimo incontro letterario per l’anno 2024-2025 presentando la raccolta poetica “C’è ‘n’aria scapijata” di Maurizio Rossi. L’evento questa volta, come il precedente, è stato molto partecipato. Tra gli ospiti intervenuti, come relatori: […]

Leggi di più… from “C’è ‘n’aria scapijata” di Maurizio Rossi a La Primula

Il Bando del XXII Premio Città di Ischitella-Pietro Giannone 2025

  Ecco il Bando della XXII edizione del Premio Città di Ischitella-Pietro Giannone 2025 La partecipazione è gratuita. La scadenza per inviare una raccolta poetica inedita in dialetto è il 30 aprile 2025. XXII PREMIO “CITTÀ DI ISCHITELLA-PIETRO GIANNONE” 2025 per una raccolta inedita nei dialetti d’Italia e lingue minoritarie Il Comune di Ischitella (FG), […]

Leggi di più… from Il Bando del XXII Premio Città di Ischitella-Pietro Giannone 2025

Premio “Vincenzo Scarpellino” XV edizione 2025 – Il Bando

  Ecco il Bando del Premio “Vincenzo Scarpellino” XV edizione 2025 per poesie e stornelli inediti nei dialetti del Lazio. La partecipazione è gratuita. Scadenza per l’invio dei testi: 30 aprile 2025. VINCENZO SCARPELLINO (Roma 1934- 1999), il poeta a cui il Premio è dedicato, ha svolto attività nel settore assicurativo con incarichi sindacali.  Nel […]

Leggi di più… from Premio “Vincenzo Scarpellino” XV edizione 2025 – Il Bando

La due giorni letteraria di Benvenuta Primavera 2025

Giovedì 3 aprile h 16:30 in v. Meuccio Ruini Presentazione del libro di poesie in romanesco C’è ’n’aria scapijata di Maurizio Rossi (Ed. Cofine, 2025), introduzione di Leone Antenone intervento di Vincenzo Luciani intermezzi musicali degli allievi dell’Ass. Anton Rubinstein: Linda Roccato (pianoforte), allieva del M° Federici; Sofia Composto (canto e piano), allieva del M° Molinari; Lolli-Cavarischia (piano e […]

Leggi di più… from La due giorni letteraria di Benvenuta Primavera 2025

I nostri premi letterari

  I NOSTRI PREMI LETTERARI POESIA in dialetto: Premio nazionale “Ischitella-Pietro Giannone” per raccolta inedita nei dialetti d’Italia e lingue minoritarie Scadenza invio testi 30 aprile 2025 – Partecipazione gratuita IL BANDO Il Bando del XXII Premio Città di Ischitella-Pietro Giannone 2025   Premio “Vincenzo Scarpellino” nei dialetti del Lazio poesie e stornelli inediti Scadenza […]

Leggi di più… from I nostri premi letterari

Premio Nazionale di poesia in dialetto Vie della memoria-Vittorio Monaco

Giunge alla quattordicesima edizione il Premio Nazionale di poesia in dialetto Vie della memoria-Vittorio Monaco, promosso dallo SPI CGIL Abruzzo Molise e organizzato insieme al Centro Studi e Ricerche Vittorio Monaco, e diventato ormai un appuntamento importante nel panorama dei premi letterari nazionali italiani. Gli aspetti che ne fanno un concorso di grande interesse (e […]

Leggi di più… from Premio Nazionale di poesia in dialetto Vie della memoria-Vittorio Monaco

Poeti in dialetto a Roma 2025

  Sabato 15 febbraio 2025 ore 17-20, presso la Sala Italia dell’UNAR, in via Ulisse Aldrovandi 16, si terrà Poeti in dialetto a Roma 2024, incontro e reading riservato ai poeti in dialetto residenti nella Capitale. L’evento è promosso dall’Associazione Periferie con l’adesione dell’UNAR (Unione Associazioni Regionali di Roma e del Lazio), dell’Associazione dei Sardi di […]

Leggi di più… from Poeti in dialetto a Roma 2025

Il 17 gennaio, Giornata Nazionale del dialetto e delle lingue locali

  La Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali che si celebra il 17 gennaio è stata istituita nel 2013 dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (Unpli) ed altre associazioni (Legautonomie Lazio e Centro di documentazione per la poesia dialettale “Vincenzo Scarpellino”, Centro Internazionale Eugenio Montale) , ha festeggiato nel 2025 la sua tredicesima edizione. Il […]

Leggi di più… from Il 17 gennaio, Giornata Nazionale del dialetto e delle lingue locali

Ricordo di Mario D’Arcangelo

  Nella sua Casalincontrada, il 20 dicembre 2024 si è spento l’amico poeta Mario D’Arcangelo. Mi ha comunicato la triste notizia, questa mattina, l’amico poeta Gian Piero Stefanoni. Un forte abbraccio ai suoi cari, l’adorata moglie Nilde, e i figli Angelo, Matteo e Nicoletta, la sua bella famiglia che ho avuto il piacere di conoscere […]

Leggi di più… from Ricordo di Mario D’Arcangelo

“Sence presse” di Nelvia Di Monte vince il premio San Vito al Tagliamento per un’opera in friulano

«Evviva!» Cosi ho commentato, rispondendo ieri sera, 18 dicembre 2024 alla bella notizia che segue, comunicatami dalla poetessa Nelvia Di Monte: «Proprio ora mi è arrivata una mail in cui mi avvisano che con “Sence presse – Senza fretta” ho vinto il premio San Vito al Tagliamento per un’opera in friulano. Premiazione il 23 marzo […]

Leggi di più… from “Sence presse” di Nelvia Di Monte vince il premio San Vito al Tagliamento per un’opera in friulano

“Poesia in azione” per chi ama la poesia e la sostiene

  Anna Maria Curci, Maurizio Rossi, Vincenzo Luciani e Rosa Valle, propongono: Poesia in azione È un’iniziativa rivolta a tutti coloro che amano la poesia e che intendono dimostrarlo sostenendola concretamente Agli aderenti si propone di sottoscrivere una donazione di 100,00 euro  In cambio si riceverà:  un abbonamento annuale a Periferie (3 numeri della rivista) […]

Leggi di più… from “Poesia in azione” per chi ama la poesia e la sostiene

Una spumeggiante premiazione del Premio “Scarpellino” 2024 a Tor Tre Teste

  La XIV edizione del premio per poesie e stornelli inediti nei dialetti del Lazio  “Vincenzo Scarpellino” 2024, si è conclusa domenica 20 ottobre con la cerimonia di premiazione nella sede del Centro Culturale “Lepetit” , nell’omonima via a Tor Tre Teste. Il premio, ideato da Achille Serrao, Vincenzo Luciani e Giorgio Grillo per onorare […]

Leggi di più… from Una spumeggiante premiazione del Premio “Scarpellino” 2024 a Tor Tre Teste

Altre Lingue 2024 – XIII Giornata Achille Serrao il 18 ottobre 2024 a Roma

  Il 18 ottobre 2024 dalle ore 17 presso il Centrale Preneste Teatro, via Alberto da Giussano 58 a Roma si terrà l’evento Altre Lingue 2024 – XIII Giornata Achille Serrao, Al reading poetico e alla Rassegna corale nei dialetti d’Italia prenderanno parte I POETI: NICOLETTA CHIAROMONTE (dialetto romanesco) LUIGI IANZANO (dialetto pugliese) FRANCESCO INDRIGO […]

Leggi di più… from Altre Lingue 2024 – XIII Giornata Achille Serrao il 18 ottobre 2024 a Roma