Patrizia Stefanelli
Le Croci di Ischitella
Ritorna la Parola dal piazzale,
che dal poggio si stringe con lo sguardo,
intorno al pino secco con radici
nel cielo di Ischitella infisse. E’ l’ora
che del giorno richiama il suo fluire
e accende sulla pallida dimora
il segno del riscatto di ogni uomo.
Sul braccio destro qualche lume è spento
a ricordare l’umano costume
del disegnare sospese nel manto
frali speranze, passate e a venire.
Croce di Cristo margotta divina,
al pellegrino torni nella chiesa
di San Francesco desiderio pio
e del Gentile dono per il mondo.
Croce, che sorgi in acqua dentro al Lago
e specchio sei dell’Annunziata a sponda,
abbi pietà dei passi incerti al sandalo,
in quest’annata di morte straniera
sottraici ai carri dei nuovi monatti
e custodisci intatta ogni preghiera.
Ischitella, 5 settembre 2020
PATRIZIA STEFANELLI nasce nel 1960 a Formia (LT). Vive tra Gaeta e Itri. Si è laureata in DAMS – regia teatrale all’Università di Roma Tre. Si occupa in particolar modo di storia delle tradizioni popolari del Sud Pontino. Vice presidente dell’Associazione Culturale Teatrale Mimesis, Direttrice Artistica del Premio Nazionale Mimesis di poesia, vice presidente e organizzatrice del Premio di poesia Modernità in metrica. Nel 2014 ha pubblicato il libro di poesie Guardami, Rupe Mutevole, e nel 2015, Rosanero con lo stesso editore. Per il teatro, ha scritto e rappresentato le commedie: Non scherzare con il morto? (migliore regia, sceneggiatura e interpretazione – festival FITA); Tre tazze e una zuppiera; Qui si sana?; Cantando il tempo che fu (tradizioni e canti popolari del Sud Pontino); Il mistero di Don 2012. Inoltre, ha curato la regia del testo: Fra Diavolo, di Nicola Maggiarra. Sue poesie sono presenti in numerose antologie.
Ischitella 5 settembre 2020 Percorso poetico-canoro nel Centro Storico, Patrizia Stefanelli, in compagnia con altri poeti recita una sua poesia
Segnaliamo anche 43 Poeti per Ischitella, a cura di Vincenzo Luciani, Introduzione di Rino Caputo, pp. 72, illustrazioni, euro 15,00
Info sul libro: