POETI PER ISCHITELLA – 52 – Manuel Cohen

Manuel Cohen

 

La croce, il cipresso

 

poi, traguardato il mare

si passa per la foce

salutando la croce

infissa nell’acqua lagunare

 

 

si percorre la vecchia via,

a sé sempre uguale, che sale

sinuosa, odorosa e sensuale

coltivata a ulivi, naturale e rurale

 

 

ci si inerpica per 300 metri e oltre

quindi si arriva a una sommità – pare

un’isola francescana, edificata tra due fiumi –

un luogo di pace dove la brezza leviga il sale

 

 

è uno slargo, un’isca, una lisca di terra

Ischitella, ove sembra lontana ogni guerra,

protetta da un bastone di tradizione

fattosi cipresso, per grazia e devozione

 

 

(Lerici, 30 agosto 2020)

 

 

Il 5 settembre 2020 in compagnia con altri poeti nel Centro Storico di Ischitella, Manuel Cohen recita la poesiaLa croce, il cipresso

 

 

Manuel Cohen è autore, critico e saggista. Co-dirige l’almanacco di poesia «Punto» e il trimestrale «Periferie» ed è lo storico redattore de’ «Il parlar franco. Rivista di critica e scritture dialettali». Dirige inoltre alcune collane di poesia per gli editori Arcipelago Itaca, Dot.com.Press, Pazzini, Puntoacapo. Esperto di poesia dialettale e italiana contemporanea, ha pubblicato svariati saggi, ha curato L’italia a pezzi. Antologia dei poeti italiani in dialetto e in altre lingue minoritarie tra Novecento e Duemila (Gwynplane, 2014) e suoi interventi critici appaiono in numerose riviste e quotidiani in Italia e all’estero, tra cui: «Poesia», «Po&sie», «Letteratura e dialetti», “Il Sole 24 ore”, “Il Corriere della sera” e in Rai. Presente in numerose giurie, è presidente onorario del Premio “David Maria Turoldo”, presidente di giuria del “Premio Internazionale Don Luigi Di Liegro” e ideatore del “Premio Triade Capitolina, Città di Guidonia Montecelio”. Presiede altresì l’associazione “Officine” e il comitato del Centro Studi Achille Serrao. Tradotto in diverse lingue, in poesia ha pubblicato i seguenti libri: Altrove, nel folto (a cura di D. Bellezza, Roma 1990); Cartoline di marca (pref. di M, Raffaeli, Teramo 2010); Winterreise (nota di G. D’Elia, Sondrio 2012, opera vincitrice del Premio Franco Fortini); L’orlo (pref. di G. Lucini, Sondrio 2014; Premio “Gioiosa Ionica-Don Milani per la legalità”) e Tutte le voci (Arcipelago Itaca, Osimo 2016).

 

Segnaliamo anche 43 Poeti per Ischitella, a cura di Vincenzo Luciani, Introduzione  di Rino Caputo, pp. 72, illustrazioni, euro 15,00

 

Info sul libro:

https://poetidelparco.it/43-poeti-per-ischitella/?fbclid=IwAR3vPdx1DEscy7pGwKURPmOtxFUm4LtoHWeZUOT2tiYmM0eX5T0JqTDbi8M