GIANPAOLO SERRA
(Dialetto sardo)
A ISCHITELLA.
Dae Ischitella a malucoro
appo fatu sa ghirada,
bidda de sole
e de zente grabada.
Apiligada ind’una riza costa
est de fittos buscos circundada,
supra unu mare e prata collocada.
Monumentales ulibos la decoran,
e sas lacustres abbas in sa pìana
alligran de s’istranzu sa mirada.
Su biancore de domos e iscalas
inchendet guturos, muros e istradas,
e de pache ti umprit su coro.
Est durche e aspru su faveddu issoro,
chi aperit sa bhena e sa poesia,
ma sa crara meraviza mia
est s’amistade chi app’acciapadu.
De poetare mi so consoladu
e a malucoro so duncas tuccadu,
chin s’animu tratesu e a coro in manu
ma chin serenu umore e in sa bon’ora
e s’isperantzia de abbrazzare ancora
sos amicos poetas de Garganu
Da Ischitella a malincuore
ho fatto rientro,
città di sole
e di gente garbata.
Appesa su una ritta rupe,
di fitti boschi è attorniata,
collocata sopra un mare argenteo.
Monumentali ulivi la decorano,
e le lacustri acque sulla piana
rallegrano lo sguardo del suo ospite.
Il biancore di case e scale
accende i vicoli, i muri e le strade,
e di pace ti ricolma il cuore.
E’ dolce e aspro il loro parlare,
che apre l’ispirazione alla poesia,
ma la mia chiara meraviglia
è per l’amicizia che vi ho scoperto.
Mi sono consolato con il poetare
e a malicuore me ne sono staccato,
con animo incerto e il cuore in mano,
ma con sereno umore e nella bonuora
e la speranza di abbracciare ancora
gli amici poeti del Gargano.
GIANPAOLO SERRA, nato a Orune (NU), nel 1961, vive a Olbia e lavora nel campo della Emergenza/Urgenza Sanitaria. Sin dall’adolescenza si è dedicato alla composizione poetica nel rispetto delle tradizioni popolari della Sardegna. Appartenente alla Accademia Tradizioni Popolari “Su Nugoresu” di Nuoro da un ventennio, è componente del Coro della medesima ed è uno studioso del canto corale sardo e del canto a “Tenores”. Collabora con il periodico “Piazza del Popolo” di Berchidda (SS). Ha pubblicato il libro autobiografico Supra s’ala ’e s’ammentu. Ha raccolto in un volumetto 50 poesie in sardo,con filo conduttore l’Amore in tutte le sue forme. Nel 2019 si è classificato 3° nel Premio Ischitella-Pietro Giannone con la raccolta inedita di filastrocche in nuorese A duru a duru (Ninna Nanna).
VIDEO
Ischitella XVI edizione Premio Ischitella- Pietro Giannone
Altre Lingue-Achille Serrao, seconda edizione 2020
da 43 Poeti per Ischitella, a cura di Vincenzo Luciani, Introduzione di Rino Caputo, pp. 72, illustrazioni, euro 15,00
Info sul libro: