Il bando della 20ª edizione del Premio Ischitella-Pietro Giannone 2023

  Ecco il bando della ventesima edizione del Premio Ischitella- Pietro Giannone 2023.   XX PREMIO “CITTÀ DI ISCHITELLA-PIETRO GIANNONE” 2023 per una raccolta inedita nei dialetti d’Italia e lingue minoritarie Il Comune di Ischitella (FG), in collaborazione con l’associazione “Periferie”, bandisce la XX edizione del premio nazionale di poesia in dialetto “Città di Ischitella-Pietro […]

Leggi di più… from Il bando della 20ª edizione del Premio Ischitella-Pietro Giannone 2023

Presentazione del romanzo di Maurizio Rossi “La ruota di Duchamp”

Lunedì 24 ottobre 2022 alle ore 18:30 al Bar Giolli in via Prenestina 730-734 si terrà nel corso di un’apericena la presentazione del libre, fresco di stampa, di Maurizio Rossi La ruota di Duchamp Interverranno oltre all’Autore, Stefano Federico di Pilloleart, il direttore editoriale Anna Maria Curci e l’editore di Ed. Cofine Vincenzo Luciani. IL […]

Leggi di più… from Presentazione del romanzo di Maurizio Rossi “La ruota di Duchamp”

“La mia Roma a piedi” e “Poeti di paesi e di città” a L’Arte nel Portico

  Nell’ambito della 33ª edizione di L’Arte nel Portico, qui il programma completo A Colli Aniene 33ª edizione de L’Arte nel Portico   segnaliamo:   GIOVEDÌ 22 SETTEMBRE ore 16:00 |  Via Meuccio Ruini – Presentazione del libro “La mia Roma a piedi” di Vincenzo Luciani. Conversano con l’autore Luigi Polito e Davide Dionisi. ore 18:00 | […]

Leggi di più… from “La mia Roma a piedi” e “Poeti di paesi e di città” a L’Arte nel Portico

Per Franco Dionesalvi

  La mattina del 6 luglio 2022 si è spento a Milano l’amico e poeta Franco Dionesalvi. Con commozione e con un sentimento di profonda riconoscenza per la bellezza della sua scrittura e per la genialità operosa di tanti progetti, che a lui devono la nascita e lo sviluppo, ne ricordo qui i tratti, ripercorrendo […]

Leggi di più… from Per Franco Dionesalvi

Addio a Gianclaudio de Angelini

Con grande tristezza abbiamo appreso la notizia della morte di Gianclaudio de Angelini,Vicepresidente Ass.ne cultura fiumana istriana dalmata nel Lazio nonché poeta in dialetto di Rovigno d’Istria. Per la notizia e altre note biobibliografiche leggere qui: https://www.arcipelagoadriatico.it/ricordo-di-gianclaudio-de-angelini-rovigno-1950-roma-2022/ […]

Leggi di più… from Addio a Gianclaudio de Angelini

Due incontri con la poesia e il canto corale a L’Arte nel Portico

Nell’ambito della XXXII edizione di L’Arte nel Portico che si svolge nei giorni 23-24.25.26 settembre 2021 in viale Franceschini angolo via M. Ruini a Colli Aniene l’associazione Periferie organizza due imperdibili incontri poetici, il primo con poeti nei dialetti di Roma e del Lazio e il secondo con poeti in lingua italiana con intermezzi canori […]

Leggi di più… from Due incontri con la poesia e il canto corale a L’Arte nel Portico

Inaugurazione Teca dei libri romani di Dante Della Terza

  Nell’ambito della Summer School promossa e organizzata dalla Fondazione “Carlo Gesualdo”, con l’intervento di Edgardo Pesiri, attualmente anche Sindaco del Comune di Gesualdo, e di Carlo Santoli, coordinatore scientifico delle varie attività, avrà luogo l’inaugurazione della Teca dei libri di Dante Della Terza, già situati nella sua casa romana e a suo tempo donati […]

Leggi di più… from Inaugurazione Teca dei libri romani di Dante Della Terza

Lo spettro del visibile

[MAGGIO 2021] Lo spettro del visibile, poesie in italiano di Patrizia Sardisco, Edizioni Cofine, collana “Aperilibri” n. 23,  pag. 32 , euro 7,00 ********* IL LIBRO La raccolta – scrive Anna Maria Curci nella prefazione – si apre con una straordinaria triangolazione tra luce, senso, voce, ricostruzione e rievocazione al tempo passato remoto: dal sogno della voce […]

Leggi di più… from Lo spettro del visibile

Anna Maria Curci è il nuovo direttore editoriale di Edizioni Cofine

Edizioni Cofine annuncia che dal 15 febbraio 2021 Anna Maria Curci è il nuovo direttore editoriale del settore libri (poesia, saggistica e narrativa). Fondata nel 1986, Edizioni Cofine, oltre ai libri, pubblica le testate periodiche Abitare A, Abitare a Roma e Periferie. Vincenzo Luciani, che coopererà con A.M. Curci, continuerà a dirigere il sito poetidelparco.it e, con […]

Leggi di più… from Anna Maria Curci è il nuovo direttore editoriale di Edizioni Cofine

“Poeti senza paura”: poesia e impegno civile

Da iltorinese.it apprendiamo oggi 30 dicembre 2020 e rilanciamo quanto segue. Il 5 novembre 2020 un gruppo di poeti si è riunito a Torino in piazza Carignano per un flashmob prima del ritorno dell’Italia in “zona rossa”. I poeti, coordinati da Max Ponte e Valerio Vigliaturo, hanno manifestato l’importanza della poesia e dei poeti nella società come espressione […]

Leggi di più… from “Poeti senza paura”: poesia e impegno civile

Uno straordinario regalo per i nostri lettori: GRATIS 15 nostri libri in formato PDF

Da ogni parte, in tempo di Coronavirus fioccano inviti a leggere libri. Noi vi offriamo uno straordinario regalo. per voi e per i vostri amici appassionati di letteratura. Edizioni Cofine (Roma) vi offre GRATIS 15 libri che potrete leggere e scaricare dal sito www.poetidelparco.it attraverso i link qui di seguito indicati. Si tratta di libri […]

Leggi di più… from Uno straordinario regalo per i nostri lettori: GRATIS 15 nostri libri in formato PDF

Online il nuovo portale digitale della letteratura italiana del Novecento

  È online il nuovo portale digitale della Biblioteca nazionale centrale di Roma dedicato alla letteratura italiana del Novecento e al museo Spazi900: il patrimonio letterario diviene liberamente accessibile a tutti. Il progetto, ideato e progettato dal direttore Andrea De Pasquale e curato da Eleonora Cardinale, nasce dalla vocazione verso la letteratura contemporanea propria della Nazionale di […]

Leggi di più… from Online il nuovo portale digitale della letteratura italiana del Novecento