Su Vito Moretti e sulla sua ultima opera in dialetto abruzzese

Una recensione di "La case che nen ze chiude" e un riepilogo dell'opera del poeta abruzzese di Nicola Fiorentino

 

Vito Moretti è morto il 9 febbraio 2019, nell’ospedale di Chieti. Vorrei, perciò, ripercorrere le fasi della sua poesia pubblicando la presentazione che della sua ultima opera in dialetto abruzzese, La case che nen ze chiude (Chieti, Tabula Fati), feci a Lanciano il 13 dicembre 2013.

Nicola Fiorentino

La case che nen ze chiude, è il titolo che Moretti ha voluto dare al suo ultimo volume di poesie dialettali. Va precisato però che tale titolo si estende a tutto il libro che contiene, in ordine cronologico, anche le precedenti raccolte e precisamente Quaderno degli esercizi (1971-1979), N’andica degnetà de fije (1984), La vulundà e li jurne (1986), Déndre a na storie (1988), ’Nnanze a la sorte, un autentico capolavoro che l’autore ci ha regalato nel ’99, dopo undici anni di riflessioni e di scavi nel suo dialetto natio.

Perciò, dopo aver letto la più recente opera, il lettore è invitato a tornare indietro e a ripercorrere l’intero itinerario poetico dell’autore. Cosa che intendiamo fare anche noi stasera, iniziando dalle sue prime prove, e riepilogando schematicamente tutta la sua produzione poetica, per cercare di cogliere tutta la bellezza e l’importanza artistica dell’ultimo approdo.

Quaderno degli esercizi. È un’opera giovanile e tardo-ermetica che possiamo considerare come la preistoria della poesia morettiana. Composta in versi liberi e sciolti, vi si possono rintracciare già in nuce alcuni temi ed atteggiamenti che saranno poi del Moretti maggiore, come ad esempio, il brivido di certe ore del giorno, o del vento, o della pioggia, corrispondente ai suoi turbamenti interiori (È nu frusce d’acque p.103) e, per contro, il sogno di nuove terre (N’addra tèrre, p.89) e di cieli tersi. Da notare già in queste prime prove l’atteggiamento meditativo (Vè sembre l’ore, p.102) e la propensione all’introspezione psicologica (S’avessa da guardà, p.100). Ma, il dato più interessante da sottolineare è un’estrosa fantasia che prelude ad una più consapevole poetica neodialettale. E – sia detto per inciso – c’è qui un breve frammento ispirato alla casa (p.91), un simbolo che, in primo piano o sullo sfondo, attraversa tutta la produzione morettiana:

 

Cèrche a lu fonne

de sta case nu cande

che me po tené aresbéjje,

nu tuzzelà che me se sciojje

m-bètte; nu cande

che me chiame e che nen vo mà

resposte.

 

Negli anni in cui vede la luce N’andiche degnetà de fije (1984), la nostra poesia dialettale è un po’ come chiusa nel recinto del suo tradizionale soggettivismo lirico, che tuttavia conosce punte molto elevate come nel caso di Nu parlà zettenne (1982) di Cosimo Savastano e Specie de vierne (1989) di Vittorio Monaco. Una novità tematica, poi, di quello stesso periodo è la rievocazione di alcuni momenti storico-epici attraversati dalla regione, come nel caso della seconda guerra mondiale, rivisitata dallo stesso Savastano e da Ottaviano Giannangeli, o della nostra civiltà pastorale e georgica cantata da Evandro Ricci. In tale contesto la pubblicazione di N’andiche degnetà de fije sopraggiunge nel panorama letterario abruzzese con una sua grande forza d’urto, aprendolo ex abrupto ai risultati della grande lirica europea, a incominciare dal romanticismo tedesco di un Novalis e di un Hölderlin e proseguendo poi con il simbolismo francese e con le successive poetiche novecentesche. Particolarmente significativa ci sembra la consonanza di parecchi motivi morettiani con il mondo interiore di Novalis, con il suo idealismo magico che postula una profonda unione di spirito e natura, con il suo messaggio di amore universale predicato dalla fede in un Cristo riscoperto oltre ogni tradimento delle religioni storiche, con la sua poesia, insomma, intesa come missione salvifica per la realizzazione di un universo armonioso. E sempre a proposito di questo atteggiamento poetico, si faccia attenzione ai due eserghi posti proprio all’inizio della silloge morettiana, uno di Junichiro Tanizachi, In verità, non esistono segreti, né misteri / tutto è magia dell’ombra, e l’altro di Goethe … ein artiger Schein / soll gleich die plumbe Wahrheit sein, che – vocabolario alla mano – si dovrebbe all’incirca tradurre così: Una luminosa apparenza / è nello stesso tempo una informe verità.

Mi soffermerei un attimo sul misticismo del Nostro e, più in generale, sul suo cristianesimo proprio in anni in cui – a parere di molti – il messaggio del Concilio Vaticano II veniva disatteso e dimenticato; ed anche perché questo suo sentimento religioso si ripresenterà nelle opere successive come una delle tematiche ricorrenti.

 

Vujje ca vè dumane (p.115)

 

Mbriàcheme Criste gne na mundagne de nebbie,

spùjime gne na spiche de rane.

 

Mbriàcheme Criste d’acque e de surrise.

So n’òmmene pure ji. De mistére

mbriàcheme e de sunne

trumminde che me strujje m-mezze a stu fiume

e m-mezze a sti matine e ssére,

 

mbriàcheme

de sole e de sudore. Ùmmene pe ll’ùmmene,

 

Criste tu m’à da capì. Mbriàcheme

de fandasije, de nutte spirze,

e famme pinzà a li stelle, Criste, a la lucia té.

M-mezze a st’aria fredde vujje ca vè

dumane, nu passe de strumminde

 

na quijéte che nen dè vrevogne.

 

Un passo, poi, del componimento intitolato E càndeme bbandïere de dulure (p.113) ci fa capire di che tempra sia l’amore cristiano per il poeta:

 

E càndeme bbandïere de dulure

uocchie che ne’ ppó vedè cchiù nninze

mane che tréme de paure

voce che nen pu sindì.

 

Come si vede, dunque, un misticismo intransigente e veemente, lontanissimo dal pietismo ipocrita delle sacrestie (Strùjeme, p.127):

 

E tu, ggìrele ssa crocia té, ggìrele, Criste,

m-mezze a li casale e li pengiare, addò

se fruhe sunne e fandasije…

 

E, insomma, qui il centro focale è la poesia che porta lo stesso nome della raccolta: N’andìca degnetà de fije (p.123).

 

M’arevè mmènde, gna fusse mo,

le speranze de vend’anne arréte,

li pinzire, la ggende,

le prime libbre sucialiste m-mane

e Criste m-bètte, a ricurdarme

la rajje che nen truvé parole,

la vulundà de créde e de udïà.

Dapù à minùte lu maréje de la matine.

 

Lu vende à scassate le lùteme sunne,

e puhéte ji, nghe la facce ggià de la sere

m’addone de recuminzà dacape, strutte

gne nu morte dessutterrate sta matine.

La vite, strette angóre a ll’alme,

me da fiate, e sopr’a sti pinzire

scarduzze mille e mill’anne de svendure.

Ah, che Ddije me pó recunzulà?

 

Ndorne la nebbie e la meserie,

mezze respire, n’andica degnetà de fije:

ére troppe sicure (troppe) ch’avastéve acrede

(o nen crede): la forze de dì ‘scine’ o ‘none’,

e ca tutte se puté ’ggiustà.

Ma ecche la porte de lu ‘mbèrne

piene de cose fàveze

e de sbajje senza perdone.

 

La stagione addore de castagne

e vvule de curnacchje se ndratté nghe sta malangunije.

Ma l’alme, sopra a sta recèrche de rescatte

stènne sunne e ndenzijone, rennéhe d’esse sulamènde

fiate, e se nganisce, spèzze

la frana lènde de la storia mute

fatte de cruce sèmbre uhuale. Vo pinzà

a na terra d’ùmmene fatte pe amore,

 

a nu sole de feste, lìbbere e senza piante,

senza nu destine cingialone e senza vrevugne,

p’arecuminzà gne lu prime jurne, puhéte

sembre cchiù nnucende e fije d’òmmene

che sa ch’à da murì.

 

Sarà opportuno, a questo punto, notare – ma credo si sia già capito – come con Moretti faccia la sua entrata nella scena della nostra poesia dialettale la poesia religiosa, che finora mancava pressoché del tutto. Diciamo approssimativamente che, prima di Moretti, due soli componimenti erano ispirati da un autentico afflato religioso: uno era di Giovanni Spitilli e l’altro portava la firma di Aldo Aimola. Per il resto, il deserto: a meno che non si voglia considerare poesia religiosa quelle pedisseque e goffe traduzioni dal Vangelo che formano le itineranti Viae Crucis organizzate dalla Settembrata Abruzzese.

Abbiamo detto dell’apertura alle grandi poetiche novecentesche. Ed ecco un esempio.

 

Pinzire che se spèrdene (p.121)

 

Vajje cumbunènne d’arie e de sunne

stu core de fije, nu core

ch’arevònde ugne mumende

ndessechìte

m-mezze a stu selènzie de cemènde, m-mezze

a sti relùcceche de fandasije.

Aje sbajate cande, pinzire,

core de curalle.

E sta vije… sti fenestre chiuse…

stu selènzie…

 

Ùmmene mbuttanite, nuvele,

refére de cille murte e de sunne spirze,

prufume che nen dè cchiù ddore,

vernisce de papàmbele abbrusciate,

surrise che nen dè core… core

m-mezze a sti sunne, a sti vitrine

de tehatre.

 

Nu ciùffele de trene:

n’orghestre a li ciardine

e cande e sone e vasce scòppe a mmènde;

nu pinzire da rrivà addalunghe… nu sonne

che ne vo finì.

 

Pinzire che se spèrde

mbeluccate

m-mezze a sti fronne de sammuche

e cille de marine.

 

A N’andica degnetà di fije, seguì nell’86 La vulundà e li jurne, in cui il poeta, sempre più consapevole dell’urgenza di spalancare le porte della nostra poesia regionale alle grandi tematiche del mondo occidentale, dilatò il suo impegno etico-civile già presente nella silloge precedente. Ma per conseguire lo scopo era indispensabile arricchire anche l’ambito lessicale ben oltre la misura tradizionale, fino a promuovere l’idioma abruzzese dal rango di dialetto a quello di lingua, coerentemente, del resto, con le coeve poetiche neodialettali, che non solo avevano iniziato a ricorrere all’apporto degl’italianismi, ma si esercitavano persino nel plurilinguismo. Certo, non mancò la reazione dei soliti puristi; ma si fece osservare, allora, che, a parte l’ovvia constatazione che non è agevole decidere in quale strato sociale risieda la purezza del dialetto, non si poteva ignorare che negli ultimi decenni, vuoi per una più estesa alfabetizzazione scolare, vuoi per l’opera di diffusione svolta dalla televisione, il dialetto si era profondamente evoluto. A ciò si aggiunga l’atteggiamento meditativo di questa poesia, che si traduce, di volta in volta, in amara invettiva o in accorata perorazione; si aggiunga il suo prendere di petto le più acute problematicità sociali, politiche, filosofiche della nostra società, e si capirà quanto radicale e moderna sia stata l’operazione culturale effettuata dal poeta.

Emblematica di questa fase possiamo considerare la poesia intitolata Vujje rèsse Lazzere (p.139), utile anche perché ci apre uno spiraglio sulla poetica del Nostro:

 

Pe nu tande ch’avaste, vujje pure ji,

déndre a chesta lùtema secche de fandasìje,

aripijjà fiate, nu respire appéne. Li timbe

vè a resecà sott’a li camisce

e la storia nove se strujje

sopr’a lu grammòfene

gne nu sbatte de vende.

Ma addra cose è aremané ccuscì, pijjà a piacire lu jóche,

quande ugne cangèlle se apre pe lu lùteme turne

e voce de cuscinze s’ammutisce

déndre a lu core vacabbonde.

A che serve allóre lu scrive se la puisije

nen cagne lu monne

e se addra gente vè stènne parole a la demmèrze

che ttoje lu juste pe la cchiù cosa nove?

Pe chelu tande che m’avaste, ji

vuje rèsse Lazzere

e ne’ scurdà lu sudore che ngaténe,

n’abbirrutà mandricchie e mandricchiòne

sopr’a li pinzire.

Cèrche resposte massére

e nu file juste p’attaccà a li chiuve de la croce

le vite de ll’ùmmene e aredisignà un’a une

le facce che só huardate, allanganite

e rengiufàte.

Scrive è aribbatte li diffirènze, a tonne a ttonne,

è mandiné lu scritte déndre a nu prupòsete.

Nen ze pó cchiù hudé lu joche,

manghe pe nu tande, e se la puisìje

nen cagne lu monne

pó rèsse na pruvviste pe lu vijaje, quelle ch’aremane

a la fine

da la came de li bbaggianàre e de la supèrbïe.

 

A questa medesima fase creativa, come a formare un trittico poetico, appartiene anche Déndre a na storie, pubblicata nell’88, appena due anni dopo La vulundà e li jurne. Ed anche qui, come nelle opere precedenti, il nucleo ispiratore, da cui s’irraggiano le variazioni sul tema, è il dramma dell’uomo contemporaneo. Se nella maggior parte della nostra poesia dialettale la dimensione esistenziale per eccellenza è il passato, con il suo corollario di memoria e nostalgia, qui è il presente il nume oscuro che incombe sulla pagina; sicché la parola ‘storie’ non indica tanto un verticale ed evolutivo svolgimento di eventi, quanto piuttosto una dinamica coscienziale che circolarmente scruta e tormenta se stessa alla ricerca di una via di uscita da quella prigione che è l’infelicità dell’uomo moderno.

Intanto critici ed italianisti di rango si occupano della poesia di Moretti sottolineandone la novità e l’altezza. Vittoriano Esposito, ad esempio, tra l’altro così annota: «Si potrebbe osservare che lo stile di Moretti è frutto di una sapiente costruzione più che riproduzione spontanea del parlato. Ma che la poesia dialettale debba essere meccanica imitazione oppure astuto rifacimento della “ingenuità” dell’uso corrente, è tutto da dimostrare. Bisogna avere il coraggio, a nostro avviso, di riconoscere che non c’è stato e non c’è grande poeta che non si sia “costruito” un linguaggio, uno stile, che è poi il suo modo più congeniale d’essere scrivendo».

E Gianni Oliva in una lettera al poeta: «Tu interpreti l’uso del dialetto come lingua dell’anima, lavorandolo di cesello fino a ridurlo poco più che a un respiro sonoro e melodioso in cui si condensano le emozioni profonde e la tua creatività meditativa. Questo perché tutto ciò che conosco della tua poesia, in lingua o in dialetto, che ha raccolto in poco tempo così tanti consensi, mira verso l’interiorizzazione del mondo e dunque al pensiero. Una cifra che rifugge forse dalla fruizione immediata, ma che coinvolge il lettore in una spirale riflessiva fino a diventare lo specchio dell’inquietudine e della problematicità del vivere in ognuno».

A sua volta, Tullio De Mauro, nella sua magnifica prefazione a Déndre a na storie, sempre a proposito dello stile, osserva che la libertà metrica di Moretti «non significa abbandono del ritmo: anzi, piuttosto, esso nasce da ricerche attente di ragioni ritmiche profonde, di cadenze che saldano le parole dialettali in ben connessi blocchi ritmici».

Nel ’90 Franco Brevini, lo storico per eccellenza della poesia dialettale italiana, assume Moretti tra i migliori poeti italiani nella sua rassegna storico-critica intitolata Le parole perdute – Dialetti e poesia nel nostro secolo, e, due anni dopo Achille Serrao, recentemente scomparso, include tre poesie inedite del Nostro nella sua Via Terra – Antologia di poesia neodialettale, in cui, per l’Abruzzo, compare anche Marcello Marciani.

Questi ed altri ragguagli critici, insieme alla prefazione di Giorgio Barberi Squarotti e alla premessa di Giovanni Tesio, sono stati riportati in questo libro: molto opportunamente perché aiutano il lettore a meglio comprendere la poesia dell’autore, in particolare, e, più in generale, la poesia neodialettale, che è fenomeno ancora scarsamente noto nella nostra regione.

E giungiamo così, dopo undici anni, alla svolta del ’99, quando vede la luce ’Nnanze a la sorte. Le ripetute crisi internazionali e l’inarrestabile declino italiano corrono in una direzione contraria alle generose speranze del poeta. È il momento dell’amaro disinganno, di uno stordito disorientamento e, dunque, di una ricerca affannosa di un ubi consistam per salvarsi dal naufragio. Ma la stessa terra natale appare allo spaesato come una misteriosa, velata presenza. E’ il momento del ripiegamento interiore, di un dubbioso, trepidante colloquio con sé stesso. Si verifica, allora, la svolta poetica: i modi della tensione neodialettale si allentano per combinarsi in una dizione malinconicamente sorridente; le lasse del periodo precedente cedono il posto a strofe più brevi sulla carta ma dal respiro interno molto più profondo; i versi si raccorciano ma s’illuminano di una musicale e rilucente espressività; e, insomma, tutta la tormentata spiritualità del poeta si affida alla metafora che ha il pregio di unificare nella stessa proiezione la visione evocante con quella dissimulata. E, come dicevamo all’inizio di questa conversazione, è il momento del capolavoro.

 

 

Tè cculà sta nùvele de bbummasce (p.260)

 

Tè cculà sta nùvele de bbumasce

che s’à fermate mbizze a lu cambanìle

e che s’atturcine nghe nu penemènde

che ppare scite da m-bètte a na mamme

che piagne.

 

Ma è lu monne, è solamènde lu monne,

che c-i-ajjogne sèmbre na virgula sé,

o na vulìja fruhate

che s’à mésse a ffa’ crapicce.

 

 

Lujje s’à fatte d’ore a nu mumende (p.222)

 

Lujje s’à fatte d’ore a nu mumènde

e a la sulagne nen ze vede rame

che smove fronne o n’òmmene che passe.

L’arie è na vambe che fére

e la cecale addijune cande e cande

m-mezze a la vije, s’appose pe gnènde

e po ripìje a sfurijà, a trademende,

gna ’vésse viste foche e ffume de lu mbèrne.

Rasènde a li mure na lucèrtele s’allundane

e na vespra lucende ’recumènze lu vijaja sé

da boffe a bboffe.

La terre è nu fiate annascoste

che tè forze duncaddó,

ma ji me sènde frastire, na crïature

vagabbonde che va e che vè,

e che sole cacche vodde s’arechenósce

addo lu tèmbe ngènne e spujje

e nen dà ma’ la pace.

 

 

Già fresche è ll’arie (p.258)

 

Già fresche è ll’arie,

ma lu sole n-z’aresolve de calà.

Lu lùteme respire de lu jurne

arihémbie lu Colle de rosce e dd’ore.

Stracche de fatìje

s’affurijéje lu marinare

a rijì n-famìje

e n-zene a la sere

se cunzume lu ndundalò

de la cambàne.

Po vè lu silenzie:

’gnogne la notte pe ’uncaddó.

 

 

’Nnanze a la sorte (p.248)

 

’Nnanze a la sorte

che po rèsse ma’

cènd’anne o nu mumènde.

Tu sî gne lu rane arecapate

che lu cafone tè pronde

pe lu muline

o gne nu mèzze turnése

che se spènne p’aremétte foche

quanne lu monne è jéle.

Sti sopr’a na vije che nen è la té;

te se mbrèste chiandèlle e vesacce

pe ccamenà, e po, a lu mumènde,

c-i-à da pahà nderèsse: ti piace

o nen de piace. Ma tra la ngùdene

e lu martelle, ce sta lu core da fa vvalé:

pure se ncutate e ngrijlìte.

 

 

La case che nen ze chiude

E giungiamo, così, alla più recente opera che, ovviamente, costituisce la prima raccolta del libro: La case che nen ze chiude. Possiamo considerarla come la prosecuzione di ’Nnanze a la sorte, tanto ne condivide la poetica, lo stile e la disposizione d’animo, che si arrovella tra dubbi, frustrazioni, vane attese e rinascenti speranze, nonostante ogni crollo ed ogni disfatta. Leggiamo, ad esempio, La staggione à sciuvelate, (p.20). C’è in questa malinconica e bellissima poesia sentore di freddo, di appassimento esistenziale, di oscuri presagi nella metafora della bella stagione declinante.

 

La stagione à sciuvelate

piane piane

déndre a l’aria fredde

de massére.

Tè, oramà, li ugna rutte

e lu core che s’apponde

a le fraffalle de lu foche.

Sopre a li bbalicune

s’à ggià seccate

lu verde de le vase

e pe lu tette va

 e se fa cchiù larghe

la mandricchie a strisce

de le nuvele.

Pe mmo la fiamme

avaste a tené calle,

ma quande vè la notte

e lu grecale se sfizie a mette zéppe,

chi pó frenà lu jéle

che se spanne? lu terrécene

che passe e ce tè svejje?

 

Ma c’è anche, ovviamente, nella tavolozza di Moretti – ricca di colori tenui e sfavillanti, come nella sua tastiera che conosce i timbri più melodiosi ed accattivanti – anche un altro versante, in cui vibrano insieme ricordi e speranza, desiderio di luce e di calore. Come, ad esempio, in Se n’aretè uttobbre (p.22).

 

Se n’areté uttobbre

quande lu vente telechéjje lu mirganate

e se fa cchiù dogge de prufume

e pare che ca se vó ’nnascònne

arrete a le scale, ddo ride e pazzìjje

e sbirrute carezze.

J’adduvìne na mane

che ssaje a ttintune

e ch’arepasse sopra a li capille

pe ce llassà na prucissione

de recurde, na spere de sole

prime che s’arechiude porte

e finestre. È la voce de la bbona sorte

ch’arecconte de cose lassate a durmì,

de ggènde c’à jte a ffurtune, de vasce

che l’alme à tenute stambate

a lu fonne, nghe l’inne sperdute

e nghe cande marine: na voce

che tè recame de ggiuvendù

e che me dice de monne

e de vite, de céle

e de terre, de luce che cagne

e de bene che salve.

 

Non è che qui scompaiano le tematiche care al repertorio morettiano, il suo gesto di uomo in trincea, ma il tutto si affida ad una dizione più raffinata che disegna spazialità più profonde e, insieme, pitture più delicate e leggere, come, ad esempio, quel far parlare il mare, le nuvole, il sole, le ore del giorno per decifrare gli stati d’animo del poeta: versione aggiornata di quel misticismo magico di cui s’è detto all’inizio.

 

 

Quand’ ô finì (p.30)

 

Quand’ ô finì

stu recame de nebbie

che vè a preparà la sere? stu marze

che nen vó mette a ffiure

né mènele e né cerasce?

 

Pe  la vije pare a vvedé ca sajje

na bbummascia sciuvelogne

che s’appènne a trave

e lampijune.

 

È na scianne la case

e nu trascorre, nu resiste

mo che ppure la parole se fa hocce

e stizze d’acque.

 

E ci si offre una novità rispetto alla precedente opera: vale a dire locuzioni frequenti e tipiche della parlata frentana, come ad esempio: se tti vè fatte, nen c-i-ajje che ddì, nze na vè pe mmó, che pu fa’?, nen de mette pene, ecc., sicché tale fraseologia è la spia più evidente di un acuto desiderio di dialogo, di ritrovarsi tra la propria gente per un rinnovato abbraccio.

In definitiva, in quest’ultima opera Moretti innalza ad un livello più alto il suo mondo ideale perché si presenta soltanto come poeta, poeta che spezza con la sua gente il pane della poesia, poeta abruzzese ed insieme universale, che può rivolgersi a tutti gli uomini perché fa parlare le sensazioni, i suoi stati d’animo, i tremori, le sue malinconie, i presagi e, soprattutto, le sue angosce per gli orizzonti bui di un mondo in attesa di redenzione, dimostrando così come la temperie psicologica e culturale dei suoi anni verdi possa essere tradotta con maggior vigore poetico in un dialetto abruzzese che, in anni di approfondimenti e di rielaborazioni memoriali, appare arricchito, rinvigorito, tanto più vitale quanto più alto diventa il livello espressivo richiesto dalla cultura globale della nostra contemporaneità. Dunque, un’operazione linguistica, culturale e poetica di altissimo valore, che pone Moretti agli attuali vertici della nostra poesia nazionale.

Conclusione. Questa poesia è talmente ricca di estro, di spunti, di motivi, di tonalità, da non poterli trattare tutti in un breve spazio. Sarò riuscito a pormi nella visuale giusta in questa mia esegesi? Non lo so… lo spero. Ma prima permettetemi di leggere l’ultima poesia con cui ci daremo reciprocamente il buon Natale della speranza e di un nuovo inizio.

 

Se tti vè fatte (p.27)

 

Se tti vè fatte

de huardà sott’a nu canale

o ’ddó li pince se stènnene

a fa la mbrije, pu vedé

gna scucchie e s’arecape

la rénele p’assudì lu nide.

 

Se tti vè fatte

de huardà déndre a nu fuchelare

pu vedé ca sott’a la cénere

pó harde angóre nu mócceche

de foche, na vrasce

che nen z’armore

senza j nghe l’acque de la conche.

 

Se tti vè fatte

de huardà addalunghe

pu vedé gna joche e se sberrute

lu respire de lu monne,

lu fiate che prepare la matine.

 

Vito Moretti, docente universitario, scrittore, poeta in lingua e vernacolo, è morto il 9 febbraio 2019 mattina a Chieti. Nato a San Vito Chietino nel 1953, ha esordito come autore meno che ventenne e tenuto, nel corso della sua vita, incontri culturali e letture di poesie in Russia, Francia, Irlanda, Turchia, Stati Uniti, in Europa e in Italia. Studioso di dialetti e poesia contemporanea, ha pubblicato anche due volumi di narrativa Nel cerchio della tartaruga e La Polvere sul Cucù, mentre nel campo della saggistica è stato autore di numerosi studi sulla cultura, dal Settecento al Novecento, oltre ad aver scritto su Verismo, Decadentismo e su Gabriele D’Annunzio, del quale ha reso noti carteggi e scritti inediti. Promotore di convegni e seminari sulla letteratura abruzzese e nazionale, è stato responsabile di alcune collane editoriali, sia per la saggistica che per la scrittura creativa. Per la sua attività di poeta, aveva ricevuto i premi Acciaiuoli, Versilia-Marina di Carrara, Tagliacozzo, Bari-Magna Grecia, Alghero, Pisa-Calamaio di Neri, Montesilvano, Pescara, Scanno.

In questo sito vedi anche https://poetidelparco.it/vito-moretti/