Il Premio nazionale Ettore Majorana 2008 per raccolta inedita di poesia in dialetto e per romanzo breve giallo, o fantascienza, o fantasy è indetto dal Comune di Militello in Val di Catania, in collaborazione con la rivista “La Terrazza”.
Il premio si articola in due sezioni:
a) raccolta inedita di poesia in uno dei dialetti d’Italia.
b) romanzo breve nel genere giallo, o fantascienza, o fantasy.
– alla sezione a) riservata a una raccolta inedita di poesie in uno dei dialetti d’Italia, si partecipa inviando una silloge di trenta poesie, corredate dalla traduzione in italiano, in sei copie, una soltanto sottoscritta e con l’indicazione delle generalità complete dell’autore, dell’indirizzo, del recapito telefonico e della eventuale e-mail.
– alla sezione b) riservata a un romanzo breve nel genere giallo, o fantascienza, o fantasy, si partecipa con un testo non superiore alle cinquanta cartelle, in sei copie, una soltanto sottoscritta e con l’indicazione delle generalità complete dell’autore, dell’indirizzo, del recapito telefonico e della eventuale e-mail
SCADENZA:
tutti i testi dovranno essere inviati entro e non oltre il 15 dicembre 2007 (farà fede il timbro postale) al seguente indirizzo: Segreteria del Premio Letterario Ettore Maiorana presso Museo Civico “Sebastiano Guzzone”, Largo San Domenico, 95043 Militello in Val di Catania (CT);
PREMI:
Le opere vincitrici verranno pubblicate in trecento copie dalle EDIZIONI NOVECENTO, duecento delle quali saranno consegnate all’autore, e verranno presentate nella primavera del 2008 durante le manifestazioni culturali del Comune di Militello in Val di Catania;
I vincitori dovranno ritirare il premio personalmente, a pena di decadenza. Non sono ammesse deleghe. La partecipazione alla cerimonia non prevede il rimborso spese;
– le opere inviate non verranno restituite. Non sono previsti premi ex aequo.
Il verdetto delle giurie, composte da autorevoli personalità della cultura, è inappellabile;
la partecipazione al premio implica l’accettazione del presente regolamento.
Il Sindaco Avv. Vittorio Musumeci
Militello in Val di Catania, maggio 2007