Poesie per un anno 84 – Giampiero Neri

di Francesco Paolo Memmo

 

Giampiero Neri (7 aprile 1927 – 14 febbraio 2023) si chiamava in realtà Giampietro Pontiggia e aveva assunto questo pseudonimo per non essere confuso col più noto fratello minore Giuseppe.

Neri si fece conoscere abbastanza tardi pubblicando un mannello di poesie nel primo numero dell’«Almanacco dello Specchio» (1972) ma la sua prima raccolta in volume («L’aspetto occidentale del vestito», Guanda) apparve soltanto nel 1976. Quella e le successive fino ai primi anni del Duemila si trovano in «Tutte le poesie», Oscar Mondadori, Milano 2007.

La poesia di Neri si caratterizza per l’asciuttezza del dettato, la ricerca di una parola che sia la più precisa possibile, il rifiuto di ogni orpello retorico, un’attenzione estrema agli oggetti e alle figure rappresentate, ai dati del reale e alle accensioni della memoria, con uno sguardo che vorrebbe essere ma non riesce mai ad essere del tutto imperturbabile.