Nella Cruedda di Vincenzo Luciani

La recensione di Ombretta Ciurnelli dell'ultima raccolta del poeta garganico
Terra alli prete arrubbate, a terra nostre
(Terra rubata alle pietre, la terra nostra)
 
A Ischitella la cruedda, realizzata con paglia di grano, un tempo poteva essere culla per un bambino, cesto per la dote della sposa, contenitore per cibi, magari addurosa de pane (1) In mezzo alla paglia, perché ognuno riconoscesse la propria cruedda, si intrecciavano i pinte, caratteristici ritagli di stoffa, quasi poveri stemmi di famiglia. Un umile vaso di Pandora che fise u cunzole / accumpagnave a vite / d’i fèmene e de dd’ùmene (2). Cancellata dalla modernità, sopravvive come testimonianza folklorica di un mondo antico e Vincenzo Luciani la sceglie come titolo per la sua ultima opera, facendola divenire un’ideale cornucopia poetica in cui raccogliere ricordi, perché la sua è soprattutto poesia della memoria.
 
Si scrive ricordando e la vita di un uomo è nella sua memoria, per allontanare il pensiero della fine e per tornare al principio o per conoscerci e ritrovare la linfa vitale che ci fa vivere. Per Luciani, come accade nei giorni dell’estate che pian piano si accorciano, mò ce accùrtene dd’anne / e quidde che jè lundane / mò jè nu belle cunte / e quidde che jè vucine jè sbavente. (3)
 
Per chi ha dovuto lasciare il proprio paese la memoria assume una valenza ancora più profonda. Lo sradicamento che priva l’emigrante del respiro della sua terra, delle voci, dei profumi, dei sapori lo racconta Joseph Tusiani a cui è dedicata la poesia “U zejane d’a Mèreche” (4) : Che? V’avisse ccrede che pe’ quisti / quarant’anne de’ Merica / me so scurdate quidde che i’ viste // cu quist’occhiera meia / prima de parte pe’ dda terra trista? (5) e ancora: doppe quarant’anne de ‘sta Mereca / na cosa sola è certa: quasa quasa / me pare che non zo’ manche partute / e che ddu bastemente l’ej sunnate o viste inte li libbra della scola. (6)
 
Anche ne La cruedda c’è il canto dell’emigrante nel cui animo resta incancellabile la ferita per aver mercanteggiato l’azzurro del mare di Ischitella con le nebbie delle città del Nord, come recitano i versi della lirica Terre arrubate:
 
Terra alli prete arrubbate
a terra nostre, addone
u sole sponte e cale sope u mare.
Dda terre a ziche a ziche ammuntunate,
e pe tanta macere affruttecate:
sanghe e sedore jettate,
allassacrese abbandunate,
pe negghhje e neve scagnate,
scurdate,
rinnehate,
murtefecate.(7)
 
Già nella raccolta in lingua italiana Il paese e Torino, pubblicata nel 1984, emergeva con evidenza la dicotomia città-campagna. Nella poesia Pensa che deve tornare a Torino a tormentare l’animo del padre è il pensiero che in città non c’è …nemmeno un paesano per ragionare / se sono carichi gli ulivi, / se serve alla campagna il sole o l’acqua, / se il tempo non è più come una volta / se la gente è ancora sincera / e se la frutta tiene sempre amore.
 
La città, come luogo di solitudini, "luogo atopico per eccellenza, luogo dell’assenza di luogo" (M. Marè) diviene poi protagonista della raccolta Tor Tre Teste del 2005 e ritorna ancora ne La cruedda: …Nuje ce dame u bongiorne / ce chiamame pe nome, / vuje nun ve salutate, / de faccefronte nun ve canuscite..(8).  Il paese e la campagna nella memoria divengono i luoghi mitici dell’innocenza e le città quelli alienanti della mancanza.
 
Per Luciani l’urgenza di ri-vivere un universo primitivo e patriarcale rende inevitabile l’approdo a una poesia di tipo narrativo in cui il tempo interiore del racconto si sviluppa in un intreccio di ricordo e di pensiero, oscillando tra il toccante riaffiorare di memorie e la matura consapevolezza delle stesse. Il primo tutto compreso nell’emozione e nell’affanno del nòstos, la seconda nutrita di indignazione verso la povertà, le vuote apparenze di una religione attenta solo alla forma o verso le ingiustizie sociali, come quelle proprie di un’economia dominata dal caporalato:
 
Nun sempe sope u càmje i capurale
a pàteme pigghiavene a jurnate.
De quisse je me songhe rrecurdate
(e maveditte sie, nzia maje me scorde!)
guardanne i facce scurde d’i albanise
a la benzine a viale Togliatte. (9)
 
L’indignazione segna il canto poetico di profonda tensione sociale ed etica, in un continuo collegamento presente-passato, come nei versi della poesia riportata, “I albanise”, o in “Uerra perza” in cui, vicino alla lapide dei caduti delle guerre, giovani drogati vanno a perdere nuove guerre.
 
A tratti il racconto si fa diffuso, altre volte in uno stile asciutto diviene allusivo, e così, accanto al racconto, c’è il frammento lirico per cantare l’amore, l’inesprimibile delle piccole gioie, le sinestetiche suggestioni di una terra, le delusioni, i rancori, i rimpianti.
 
Il canto d’amore ci ricorda l’oraziano Vivamus, mea Lesbia, atque amemus; bisogna trattarsi bene da vivi che doppo a morte nun ce sta cchiù nnente. (11)
 
E trattàmece mo’ che sime vive.
Tu lassa u cósce
e ji u scrive.
E stregnìmece i mane.
Allassacrese.
Accume jè state ‘o tarramute
de l’Aquele. Che nun furneva maje. (11)
 
Nella raccolta non manca l’ombra della morte, legata anche al ricordo delle paure dell’infanzia che ci inseguono per tutta la vita:
 
E pure mo
che so’ fatte cchiù granne
e cchiù forte, e ch’hé viste
numunne numunne murì
e pure u sacce
che cume ce nasce pàffete ce more,
pecché d’a scurde e d’i spirde e d’a morte
cume nu criature ancora ancora me sckante? (12)
 
È inutile affannarsi, jè ‘nnùtele che accragne / jè ‘nnùtele che sparagne… / Jè ‘nnutile che ffuje / quedde te vene appresse (13); il tellinaro (u cuchigghjare), come un implacabile Caronte, aspetta tutti noi: une a une / cume la vena vene / arrecugghienne vaje scorce e cucchigghje. (14)
 
Nella poesia di Vincenzo Luciani i ricordi sono segnati anche da assenze e da scomparse. A volte è graffiante la memoria di tempi sfuggiti e perduti per sempre per ragionare o per dire il proprio affetto. Tutto con un realismo intenso che riporta alla mente la nostra letteratura verista o il cinema neorealista. Nel ricco affresco che l’Autore compone c’è il bambino u farfe nfacce ‘o nase e i mosche atturne atturne / (uh, quanta mosche! tutte / i mosche d’u Gargane e de la Pugghje) (15) e le bucce d’arancia schizzate negli occhi e bruciate nel braciere, con l’acre profumo della povertà che riempie i cuori e la stanza. C’è il nostalgico struggimento nel ricordo dei falò: Na vote ce cantave tutt’a notte / veneva a lustre e ‘o foche / abbrajcute ce cantava ancore. / Ddurmèvene i criature / mpetto alli mamme lore (16). C’è l’amaro ricordo di feste religiose e del disprezzo subito per l’inadeguatezza della povertà. Ci sono i rosari recitati sul balcone e i re e le regine, manorche… lupenare… brehante (17) raccontati da un vecchio cantastorie ai bambini rapiti dalla fantasia. E infine ci sono le carezze che restano chiuse nelle mani dei padri, perché la povertà e la durezza della vita non concedono spazio alle vumecarie (18), ma solo a poche parole, capaci, tuttavia, di incidersi a fuoco nell’animo.
 
In questo affresco scorre una galleria di uomini e donne a ricordare condivisioni, affetti, sfottò. C’è il sarto Giannuzze che, ormai vecchio, non sa più infilare l’ago, gli amici Damiane e Mechele e con loro il ricordo vivo di giochi fatti insieme, la Zé Fulecetta che se ne è andata, pure jesse. E cantave "vivere / senza malingonia" (19). C’è l’amico  Pierino Comparelli e ci sono i poeti: tra loro il già citato Joseph Tusiani e Achille Serrao. Ma tra tutti, oltre la madre, come un mitico gigante, si erge il padre, Mimmino Chillone: Pàteme jeve annalfabbete / Sapeve ciapugnà sckitte na firme / ma sapeva chiussà chiussà de nuje… (20)
 
Le sue massime, quasi come i proverbi di Padron ‘Ntoni, restano incancellabili nella memoria:
 
"Nu patre pò dà a magnà a cente figghie.
Cente figghie nun ponne dà a magnà
a nu patre…" (21)
 
…Mazze e panelle
fanne i figghie bbelle.
Pane e senza mazze
fanne i figghje pazze. (22)
 
"…Sficche u studie, Vingè!
E nun jenne facenne accume a mme:
a zappe pese sette chile e mmezze." (23)
 
Come non ri-conoscersi, come non ri-vivere in questi racconti, nel narrare spezzato, a volte fatto di frammenti, di echi di voci dialoganti nei vicoli di Ischitella o che riemergono, come fantasmi struggenti, dalla Suttane? Come non ri-trovarsi in quelle voci che si chiamano da un balcone all’altro?
 
Le parole antiche e la loro ricchezza insondabile sono la via attraverso cui lo scrittore esplora le sue memorie per raccontare la vita di un paese del sud, la sua povertà, i legami profondi che uniscono le persone. Quindi non solo memoria di cose, di fatti e di affetti, ma anche memoria profonda di parole e il dialetto è lo strumento con cui l’autore testimonia un universo antropologico perduto non solo attraverso il distacco, ma scomparso, cancellato dal progresso, sebbene vivo come sistema di valori. A consentire il nòstos è proprio il vecchio parlare, una lingua vergine, una voce senza tempo, la vera anima di un popolo.
 
Ne La cruedda c’è il tema del viaggio verso le proprie radici che è presente nella migliore poesia dialettale del nostro paese: da quella di Albino Pierro in cui è vivo il ricordo dell’infanzia trascorsa a Tursi, a L’aria della memoria di Franco Loi, in cui ciò che non è più continua a trasparire epifanicamente nel presente; dalla simbiosi infanzia-dialetto di Andrea Zanzotto fino a Cutusìu di Nino De Vita, vero e proprio poema dell’infanzia.
 
Nella lingua dialettale della sua terra Luciani ricerca parole saprite / parole che ce squàgghiene nt’a vocche / cume fraule u voske / ncape a na jurnate / sperte calepijanne / tratture e tratturidde… (24)
 
L’Autore dichiara i suoi intenti poetici con autoironia: dice di essere un poeta dei giorni feriali, appare a ttande / e peje de tante. (25) Ma, al di là dell’ironia, Luciani sa bene qual è la forza della poesia:
 
Ji appezzute appezzute
sti parole
che ji quase me pòngeche da sule
e l’haja fà na ponta fina fina
che t’hanna trapassà core e vededde
a te, crapa scigghjata. (26)
 
Le frequenti anafore, i versi non lineari e non ordinati secondo rigidi schemi metrici, ma franti, capaci di volta in volta di corrispondere all’intensità del ricordo, le allitterazioni, create anche dal ripetersi di parole (numunne numunne… chiussà chiussà… (27) sono sapienti scelte stilistiche che sanno corrispondere all’intensità del racconto e che danno colore a una lingua dialettale dai suoni a volte duri, dal sapore arcaico, che è già in sé documento e memoria, che coglie nei moti più profondi della gente di un paese del Sud una condizione umana peculiare, capace, tuttavia, di collegarsi ad una più vasta e variegata condizione umana.  
 
 
NOTE
(1) odorosa di pane.
(2) fino al consolo / accompagnava la vita / delle donne e degli uomini…
(3) ora si accorciano gli anni: / e ciò che è lontano / ora è una favola bella / e ciò che è vicino / è sgomento.
(4) “Lo zio d’America”
(5) Che? Credete voi che per questi  / quarant’anni d’America / mi sia dimenticato di ciò che ho visto // con questi occhi miei / prima di partire per quella triste terra?
(6) …dopo quarant’anni d’America / una cosa è certa: quasi quasi / mi sembra che non sono nemmeno partito / e che quel bastimento l’ho sognato / o visto dentro i libri della scuola.
(7) Terra rubata alle pietre / la terra nostra / dove il sole spunta e cala sopra il mare. / Quella terra a poco a poco ammassata / e da cento macere sostenuta: / sangue e sudore sprecato, / all’improvviso abbandonata, con nebbia e neve mercanteggiata, / dimenticata, / rinnegata, / mortificata
(8) Noi ci diamo il bongiorno / ci chiamiamo per nome, / voi non vi salutate, / non conoscete i dirimpettai…
(9) Non sempre sopra il camion i caporali / prendevano mio padre a giornata. / Di questo io mi sono ricordato, / (e maldetto sia, se me ne scordo!) / osservando quelle facce scure degli albanesi / al distributore di viale Togliatti.
(10) che dopo la morte non ci sta più niente.
(11) E amiamoci adesso da vivi / Tu lascia stare il cucire ed io lo scrivere. / E stringiamoci le mani. / All’improvviso. / Come è stato al terremoto / dell’Aquila. Che non finiva mai.
(12) E pure adesso / che sono più grande / e più forte, e che ho visto / tanti, tanti morire, / e anche se so / che come si nasce, paffete, si muore, / perché del buio, degli spiriti e della morte / come un bambino ancora mi spavento?
(13) è inutile che accumuli, / è inutile che risparmi… È inutile fuggire / quella ti viene dietro…
(14) una ad una / come capita capita / raccoglie gusci e telline
(15) il muco appeso al naso / le mosche tutt’attorno / (oh, quante mosche, tutte le mosche del Gargano e della Puglia).
(16) Allora si cantava tutta la notte / veniva l’alba e al fuoco / con voce rauca si cantava ancora. Dormivano i bambini / in petto alle madri.
(17) orchi… licantropi… briganti.
(18) smancerie
(19) Pure lei che cantava: / "vivere / senza malingonia"
(20) Mio padre era analfabeta. / Sapeva scarabocchiare solo la firma / ma sapeva molto di più di noi…
(21) Un padre può dare da mangiare a cento figli. / Cento figli non possono dare da mangiare / a un padre…
(22) Botte e pagnottelle / fanno i figli belli. / Pane senza botte / fanno i figli pazzi.
(23) "…carpisci lo studio, Vincenzo! / Non fare come me: / la zappa pesa sette chili e mezzo."
(24) Vado cercando parole saporose / parole che si squagliano in bocca / come fragole di bosco / alla fine di una giornata / allo sbando, calpestando / tratturi e tratturelli…
(25) che ha eguali e migliori di lui.
(26) Appuntisco appuntisco / le parole / che quasi mi faccio male da solo / e però farò una punta così acuminata / che ti trafiggerà viscere e cuore / a te, capra arruffata.

(27) tanti e tanti… molto di più… 

9 luglio 2012