Il premio di poesia La Cruedda 2012 per le scuole medie inferiori e superiori

Riservato alle scuole medie inferiori e superiori della Provincia di Foggia è organizzato dal Comune di Ischitella. Il bando scade il 30 maggio

Ecco il regolamento del bando del Premio “La Cruedda” 2012 riservato alle scuole medie inferiori e superiori della Provincia di Foggia.

Il Comune di Ischitella con il patrocinio della Provincia di Foggia, in collaborazione con la rivista di poesia “Periferie” e l’associazione Teatro Giannone, nell’ambito del Concorso Nazionale della poesia dialettale “Città di Ischitella – Pietro Giannone” indice il Concorso di poesia in lingua italiana e in dialetto “La cruedda” a tema libero riservata a studenti delle scuole medie inferiori e superiori della Provincia di Foggia.
I partecipanti dovranno inviare entro il 30 maggio una poesia in lingua italiana o in dialetto di 30 versi.
Tra le poesie pervenute saranno premiate: tre degli alunni delle medie inferiori e tre delle medie superiori. La giuria potrà inoltre segnalare sette alunni delle medie inferiori e sette di quelle superiori.
Le poesie premiate saranno pubblicate sul sito internet www.poetidelparco.it.
I premi consisteranno in
– trofei, coppe, targhe, diplomi, prodotti dell’agricoltura e dell’artigianato ischitellano per gli alunni vincitori e segnalati.

La giuria del Premio è composta da:
Insegnanti di Lettere delle scuole di Ischitella
Prof. Rino Caputo, preside della Facoltà di Lettere di Roma Tor Vergata, presidente della Giuria
Vincenzo Luciani – poeta.

Alla premiazione saranno presenti sia i vincitori che i componenti della giuria.
Il giudizio della giuria è insindacabile.
Le poesie dovranno pervenire entro e non oltre il 30 maggio 2012 a: Assessorato alla Cultura del Comune di Ischitella, via 8 Settembre – 71010 – Ischitella (FG)
La cerimonia di proclamazione dei vincitori e dei segnalati avverrà pubblicamente in Ischitella (FG) in data da definirsi e che sarà comunicata tempestivamente a tutti i partecipanti
.
IL SINDACO (dr. Piero Colecchia) – L’assessore Cultura–Turismo e Spettacolo (Anna Maria Agricola)