Gargano Letteratura dal 5 al 13 settembre 2009 a Vico e Ischitella

Il programma delle iniziative organizzate dalle due Amministrazioni comunali

Incontri con scrittori e poeti, reading, premiazioni di due concorsi letterari, conferenze su personaggi del mondo della letteratura, proiezioni, musica e tanto altro ancora, si svolgeranno dal 5 al 13 settembre, nelle bellissime cornici di  Vico del Gargano e di Ischitella, organizzate dalle Amministrazioni comunali, grazie anche al contributo della Provincia di Foggia.

Ecco il programma delle manifestazioni.

– 5 settembre ore 21 – Vico del Gargano – Complesso monumentale di San Pietro (viale San Pietro): Premiazione Concorso Città di Vico/FRATRES ‘Sezione Poesia’.

Presentazione del libro Puglia in versi di Daniele M. Pegorari con Domenico Cofano e reading del poeta Lino Angiuli.

 – 6 settembre ore 21 – Vico del Gargano – Complesso monumentale di San Pietro (viale San Pietro): assegnazione del ‘Premio della critica letteraria Città di Vico del Gargano 2009’ allo scrittore Raffaele Nigro.
Premiazione del Concorso ‘Città di Vico del Gargano – sezione romanzi brevi’. Intervengono i vincitori e la Giuria: Daniele M. Pegorari (Presidente), Achille Serrao, Rino Caputo, Domenico Cofano, Giuseppe Massara, Grazia D’Altilia, Vincenzo Luciani.
Conduce: Attilio Romita, giornalista Rai Uno;

– 7 settembre ore 21 – Vico G. – Complesso monumentale di San Pietro (viale San Pietro): conferenza su figura e opera di Alfredo Petrucci (poeta, scrittore, giornalista). 
Partecipano: il sindaco di Sannicandro Costantino Squeo, l’editrice Falina Marasca, lo scrittore Francesco Giuliani; conduce Michele Afferrante preside del Liceo classico di Vico del G. "Virgilio". Brani musicali della tradizione sannicandrese e garganica di Angelo Frascaria.

– 8 settembre ore 21 – Vico G. – Complesso monumentale di San Pietro (viale San Pietro):  “La straordinaria vicenda dell’autore teatrale Vincent Jim Longhi tra Carpino e New York” con Cosma Siani, Mariantonietta di Sabato e il sindaco di Carpino Rocco Manzo.
Partecipano i Cantori di Carpino;

– 9 settembre ore 21 Vico G. – Complesso monumentale di San Pietro (viale San Pietro):  “Me so sunnate la Madonne”, religiosità popolare a Cagnano Varano, con Leonarda Crisetti, il sindaco Nicola Tavaglione e il gruppo folcloristico ‘Gemme del Gargano’;

– 10 settembre ore 21 – Ischitella – Chiesa di San Francesco: ‘Ricordo di Giuseppe Cassieri’ con Cosma Siani. Partecipano i figli dello scrittore: Nicoletta e Alessandro (giornalista Tv Rai Uno) ed il sindaco di Rodi G. Carmine D’Anelli. Al termine proiezione di uno sceneggiato Rai degli anni 70, scritto da Cassieri;

– 11 settembre ore 21- Ischitella – Chiesa di San Francesco:  Conferenza su Pietro Giannone con i prof. Sergio Bertelli e Marina Formica e la partecipazione dell’avv.
Franzo Grande Stevens;

– 12 settembre ore 21 – Ischitella – piazza de Vera di Aragona: reading con i poeti Franco Loi (Lombardia), Anna Maria Farabbi (Umbria), Achille Serrao (Campania) e Franco Pinto (Puglia);

– 13 settembre ore 21 Ischitella– piazza de Vera di Aragona: assegnazione del Premio di poesia dialettale “Città di Ischitella-Pietro Giannone” con il reading dei tre poeti vincitori: Benito Galilea, Ombretta Ciurnelli e Anna E. De Gregorio.
Parteciprano i membri della Giuria: Dante Della Terza, Rino Caputo, Giuseppe G. Castorina, Franco Trequadrini, Francesco Belllino, Cosma Siani, Franca Pinto Minerva, Achille Serrao, Vincenzo Luciani.
Conduce la serata il giornalista Attilio Romita (Rai Uno).

Partecipano: Banda musicale Pietro Giannone di Ischitella e Coro del Crocifisso di Varano, diretto dal M° Giuseppe Blenx.

Nelle foto (dall’alto): Ischitella: lago Varano, Istmo e mare; Vico del G.: la corte del Castello; Giuseppe Cassieri con Cosma Siani (2003); il gruppo Gemme delGargano di Cagnano Varano