Fra poco è  Natale

di Alessandro Petruccelli

 

Fra poco è Natale

Caro Gesù bambino,
poiché fra poco è Natale,
vieni a nascere, ti prego,
nella stalla di casa mia.
Troverai l’asino Sofia
e la mucca Caporossa
che sapranno come scaldarti
e darti protezione
perché più volte sono state madri.
La larga mangiatoia
ti accoglierà con un lettino
fatto di fieno odoroso
e di paglia che sembra bambagia.
Nella stalla ci sono pure
un maiale brontolone
e una capra birichina
che ti faranno divertire
con i versacci curiosi
che si scambiano l’un l’altra
appena stanno insieme.
Durante il giorno non ti annoierai:
sentirai le galline
recitare a ogni uovo
una lunga cantilena
e con il loro turbare
non saranno da meno
i colombi della piccionaia.
Quando vorrai dormire
ci penserà la nonna
che si chiama Marianna
a cantarti dolcemente
una bella ninna nanna.
Caro Gesù bambino,
vieni a nascere qui, a Cerri Aprano,
i pastori Domenico e Luciano,
gli unici ormai rimasti in questa zona,
appena l’angelo di luce
gli darà l’annuncio lieto
ti verranno a trovare
e chi col flauto è chi con l’organetto
creeranno una tale armonia
che piacerà a te, a Giuseppe e a Maria.

Alessandro Petruccelli, ex insegnante d’istituto superiore e nonno di quattro nipoti, Alessandro Petruccelli ha vinto numerosi premi letterari come autore di romanzi (da Un giovane di campagna, pubblicato per la prima volta da Editori Riuniti nel 1976, sino a La favola dell’uomo senza amici, uscito per Robin Edizioni nel 2006) e di racconti per ragazzi.

Di Petruccelli è appena uscita, per I tipi di Graphe.it edizioni, la settima favola dello scrittore. Si intitola “Incontri di Natale” e come vuole la collana di cui fa parte è  abbinata al racconto di un autore classico che  in questo caso è  Anna Maria Zuccari, detta Neera.
Il Natale, nonostante I tempi, risveglia in ciascuno di noi la fiducia negli altri e la voglia di donare.Tale stato d’animo, tra l’altro, facilità gli incontri e questi portano al dialogo e alla conoscenza reciproca.