Consegnati i Premi Ischitella-Pietro Giannone e La Cruedda

L'8 e 9 settembre 2007 nella cittadina garganica

di Massimiliano Nardella

Sabato 8 e domenica 9 settembre 2007 presso l’ex Cinema Pietro Giannone nel Centro storico di Ischitella si è svolta la Rassegna nazionale di poesia dialettale “Altre Lingue” e le premiazioni del Premio nazionale per le scuole elementari e medie “La Cruedda” e del Premio di poesia nei dialetti d’Italia “Ischitella-Pietro Giannone 2007".

L’iniziativa alla sua quarta edizione è stata organizzata dal Comune di Ischitella,e dalla rivista di poesia “Periferie”, in collaborazione con Rotary international-Club Gargano e con il patrocinio di Regione Puglia- Provincia di Foggia-Parco nazionale Gargano- Comunità Montana Gargano.

Sabato 8 la rassegna "Altre lingue" si è aperta con un ricordo della poetessa dialettale torinese Bianca Dorato a cura di Vincenzo Luciani e Mario Chianale, segretario nazionale Unar (Unione nazionale associazioni regionali).

A seguire le letture dei poeti dialettali vincitori del Premio Ischitella-Pietro Giannone: Rocco Brindisi (in dialetto lucano) (foto1), vincitore del Premio stesso e Riccardo Sgaramella (dialetto di Cerignola, Foggia), secondo classificato. Poesie di Gian Marco Pedroni (dialetto modenese) terzo classificato sono state lette dalla corregionale Licia Novaga (ottima conduttrice delle due serate ischitellane).

Le letture poetiche sono state intervallate intervallate da canzoni della tradizione dialettale italiana eseguite in voce e chitarra da un’applauditissima Nicoletta Chiaromonte (foto 2). 

Domenica 9 settembre si sono svolte le premiazioni dapprima del Concorso nazionale di poesia 2007 per le scuole elementari e medie “La cruedda” (Giuria: Rino Francavilla, Vincenzo Sabetti, Rino Caputo, Teresa Maria Rauzino, Rocco Guerra, Vincenzo Luciani) introdotta da interventi del Presidente del Parco Nazionale del Gargano Giandomenico Gatta e dalla prof. Franca Pinto Minerva e seguita dalle letture dei ragazzi vincitori.
E cioè Silvia Squillace e Jessica Di Ganci dell’Istituto comprensivo di Castellana Sicula (Palermo) che con la poesia “Oh! Nonna” hanno vinto il premio nazionale “La Cruedda” Sezione Medie inferiori, precedendo Borisova Zlatina, seconda classificata, dell’Istituto Comprensivo Pietro Giannone di Ischitella (FG) con la poesia in lingua bulgara “La mia terra”. Terza Giovanna Russi, della stessa scuola, con la poesia “A vita”.
Nella Sezione Elementari la vincitrice è Sabina Zapalela dell’elementare “Nando Martellini” di Roma con la poesia in lingua rumena “Osservo il mondo”. Seconda Giorgia De Luca con la poesia in romanesco “Er tratturo” e terza Marlene Socal con la poesia “Dopo l’incendio”, entrambe dell’elementare “Nando Martellini” di Roma.

La quarta edizione del Concorso nazionale di poesia offriva la possibilità agli studenti di esprimersi in lingua italiana, in dialetto e nelle lingue originarie (per i bambini provenienti da nazioni comunitarie ed extracomunitarie) sul tema: la natura nei suoi diversi aspetti, con particolare attenzione a quello della difesa del paesaggio.

La premiazione del quarto Premio nazionale di poesia nei dialetti d’Italia “Città di Ischitella-Pietro Giannone” (Giuria: Franzo Grande Stevens, Dante Della Terza, Rino Caputo, Giuseppe Gaetano Castorina, Franco Trequadrini, Achille Serrao, Cosma Siani, Francesco Bellino, Franca Pinto Minerva, Vincenzo Luciani) è stata preceduta da interventi dell’arch. Nicola Gentile presidente Rotary Gargano (foto 3), dell’assessore alla Cultura Pietro Comparelli (foto 4)e dalla lettura da parte del prof. Rino Caputo delle motivazioni dell’assegnazione del I premio a Rocco Brindisi, autore della silloge Morte de nu fra ca uardava, del secondo premio a Riccardo Sgaramella con la raccolta Macchie de gnostr e del terzo premio a Gian Marco Pedroni per la raccolta Pover crest.

La serata si è conclusa con l’omaggio al vincitore Rocco Brindisi di una Ninna Nanna in dialetto ischitellano cantata mirabilmente dalla cantatrice ischitellana Raffaella Iacovangelo.

11 settembre 2007