Assegnato a Franco Pinto il Laurentino d’oro

Il poeta Franco Pinto il 7 febbraio 2015, sarà omaggiato dal Comune di Manfredonia del Laurentino d’oro, un’onorificenza che prima di lui il Comune ha dato solo al compianto poeta Cristanziano Serricchio.
Al poeta manfredoniano giungano le più vive congratulazioni di Edizioni Cofine che ha edito due sue raccolte poetiche nel 2004 Méje cûme e mo’ (Mai come adesso) e nel 2009 Nvrà vigghje e sunne (Tra veglia e sonno).
 
Franco Pinto è nato a Manfredonia il 21 aprile 1943 da una famiglia di pescatori. Giovanissimo aiuta il padre nella pesca fino a quando, nel corso di una tempesta, rischia di perdere la vita in mare. Lascia il lavoro di pescatore e riprende gli studi abbandonati qualche anno prima (istituto nautico, poi istituto tecnico industriale), cominciando nel frattempo a lavorare presso un falegname; la morte del padre ed altre necessità di famiglia fanno sì che questo diventi il suo mestiere. Ma l’attività di ebanista, per quanto di pregio, gli stava stretta rispetto al suo bisogno di esprimersi. Perciò ha sempre associato al suo lavoro artigianale la passione per la scrittura creativa e la poesia. È risultato vincitore del 3° premio al Concorso nazionale di poesia dialettale “Città d’Ischitella-Pietro Giannone” nel 2004. È anche autore di poesia e di commedie in dialetto in parte edite. La sua prima raccolta di poesie è del 1985, U Chiamatôre [‘Il chiamatore’]. Liriche scelte, (Foggia, Bastogi). Seguono due pubblicazioni teatrali: Vernucchje [‘Bernoccolo’] (Manfredonia, Edizioni Il Sipontiere, s.d. [ma 1990]) e A pûpe [‘La bambola’], (Manfredonia, Edizioni del Golfo, 1991).  Nel 2002 ha pubblicato la raccolta di poesie Nu corje dôje memorje[‘Una pelle due memorie’], Manfredonia, Edizioni Il Sipontiere, nel 2004 Méje cûme e mo’ (Mai come adesso), Roma, Edizioni Cofine https:////www.poetidelparco.it/9_324_M%C3%A8je-cume-e-mo’.html, nel 2009 e nel 2009, ancora per edizioni CofineNvrà vigghje e sunne (Tra veglia e sonno) https:////www.poetidelparco.it/9_377_Nvr%C3%A0-vigghje-e-sunne-(Tra-veglia-e-sonno).html