NADIA MOGINI
(Dialetto perugino)
DRÉNTO L TU NOME
Ntól nome tuo, Ischitella,
mbèl frégo che fischietta
la voja de campà,
mparlà ch’à nsòno tèndro
che tutto t’arimpàsta,
mbàgio de sole e d’acqua
ntól frúscio de j’ulivi,
voce de piazza antica
de víguoli anniscósti,
festa de sposalizzio
tra natur’e crischiàni,
ballo de lucc(io)le accese
ntól fiato de la notte,
spirto del mi Francesco
fatt’alber’a rigàlo
ta la gente de còre.
DENTRO IL TUO NOME – Nel nome tuo, Ischitella,/ un bel ragazzo che fischietta/ la voglia di vivere,/ un parlare che è suono tenero/ che tutto ti rimpasta,/ bacio di sole e d’acqua nel fruscio degli olivi,/ voce di piazza antica/ di vicoli nascosti,/ festa di sposalizio tra natura e uomini,/ ballo di lucciole accese/ nel fiato della notte,/ spirito del mio Francesco/ fatto albero per regalo/ a gente generosa.
Nadia Mogini è nata nel 1947 a Perugia, città in cui ha compiuto gli studi, laureandosi in Lettere Moderne. Ha insegnato materie letterarie nella scuola media in Lombardia, Umbria e Marche. Vive ad Ancona. Interessata alla poesia, al canto corale e al teatro, da tempo si impegna in questi settori. Nel 2005 le è stato assegnato il Premio come migliore caratterista femminile al Festival Nazionale del Dialetto “La Guglia d’oro” di Agugliano (An). La sua produzione poetica è prevalentemente in dialetto: quello di Perugia (borgo di Porta S. Angelo) e, in misura più ridotta, quello di Ancona, con qualche “escursione” nella lingua italiana. In dialetto (oltre che in italiano) compone pure haiku, forma poetica a lei particolarmente congeniale (un suo haiku è pubblicato nell’antologia”Akisame” del Premio Letterario “Matsuo Basho¯” 2013). Ha vinto i seguenti Concorsi: XXI Premio Letterario Varano 2009 (Sezione riservata ai dialetti italiani); XXIII Concorso di Poesia “Sabatino Circi” 2011, Borbona (Sezione ottava rima); XVI Premio “Città di Foligno” 2012 (Sezione vernacolo). Sempre nel 2012 è stata finalista al Premio Nazionale di poesia nei dialetti d’Italia “Città di Ischitella-Pietro Giannone”. Nel 2014 ha avuto una menzione speciale al Premio Nazionale “Poesia Onesta” (Sezione silloge nei dialetti italiani).
La foto dell’autrice è di Rosella Centanni
VIDEO
XIII edizione del concorso nazionale di poesia dialettale ” Pietro Giannone ” città di Ischitella 3/4 settembre 2016
da 43 Poeti per Ischitella, a cura di Vincenzo Luciani, Introduzione di Rino Caputo, pp. 72, illustrazioni, euro 15,00
Info sul libro: