Da Cacagliùsi, Edizioni Lepisma, Roma, 2006
M’hannu ’mparàtu
u lupu
‘ntra na ruga
m’hannu ’mparàtu u ventu
’ntra nu purtùne
àju pruvatu u sangue duce
da ucèrtua
’a uitanìa da pìuia
l’addùru du
cursùne.
Aju vidùtu u mare e la turrètta
aju sentùtu fis’ chi e cannunàte
briganti jìre e vecchie sfatte
fimmine bbèlle e ’nnammuràte.
Signu fujùtu
arrèt’ a nu murèttu:
Acqua alla cànna
Fitt’allu pettu
Signu cadutu ‘nterra trivellàtu
M’hannu mparàt’ a vìta
E llu peccatu.
SCORCIATOIE
– M’hanno insegnato il lupo / in uno spiazzo / mi hanno insegnato il vento / in
un portone / ho provato il sangue dolce della lucertola / la nenia della pica /
l’odore del serpente. / Ho visto il mare e la torretta / ho sentito fischi e
cannonate / briganti andare e vecchie consumate / donne stupende e innamorate.
/ Sono scappato dietro a un muricciolo: / acqua alla gola / fitte nel petto /
sono caduto a terra rovinato / m’hanno insegnato il vivere / e il peccato.