Tra le stelle, la polvere e i fucili

di Giorgio Galli

 [DICEMBRE 2010] Tra le stelle, la polvere e i fucili, di Giorgio Galli, Edizioni Cofine, Roma, 2010, pp. 32, illustrazione di copertina “Aspra tempesta dell’anima”, olio di Lucilla Del Guercio, euro 7,00

—————————————————————-

NEL LIBRO                                    
 

Uomini stanchi cercano una giustizia che sa di vendetta, cercano la morte, che sia del nemico oppure la loro. Ma lì tra le stelle e la terra, tra quelli che sono eroi ed assassini, può anche nascere un amore così immenso da dare un nuovo senso a tutto, anche a se stessi e ai propri ideali.
Ne emerge un quadro desolato di eroismi e di violenze, ma anche di illusorio e esasperato vitalismo, sul quale incombe continuamente la morte, ma nel quale sopravvive e si afferma, sull’odio, il valore alternativo dell’amore, di un amore che è tanto forte da contemplare anche il tradimento e la morte di altre vite innocenti.
Queste pagine raccontano la crudeltà, il coraggio, le scelte difficili ma inderogabili di uomini che vivono in un paese (la Francia) in un periodo buio (l’occupazione tedesca nella seconda guerra mondiale). E mentre la guerra brucia i giorni e le anime, un pianoforte suona sulla spiaggia accarezzata dal vento…

—————————————————————

L’AUTORE                       

Galli, è nato nel 1989 a Roma dove risiede. Studia giurisprudenza all’Università Roma Tre. Ha partecipato per la prima volta ad un concorso letterario nella XII edizione del Premio Vico del Gargano 2010, classificandosi terzo.

ll libro è stato presentato a Roma l’11 dicembre 2010 >>>  www.poetidelparco.it/9_466_L’intenso-romanzo-breve-del-giovane-Giorgio-Galli.html