Privacy Policy di www.poetidelparco.it
Informativa ai sensi dell’art. 13 delRegolamento (UE) n. 679/2016 (“GDPR”)
sulla raccolta dei Dati Personali degli Utenti di questo Sito Web
1)- Titolare del Trattamento
Cofine srl con sede in Roma, via Ludovico Pasini 47 int. 2 (00158)
email: cofine[at] poetidelparco[punto]it
2)- Tipologie di Dati raccolti
Il sito NON raccoglie DATI PERSONALI (Nome, cognome, e-mail, ecc.) o dati sensibili, ma solo dati di utilizzo.
DATI DI UTILIZZO*: Log, indirizzo IP di provenienza, ecc. raccolti automaticamente durante l’utilizzo di questo Sito Web.
*I Dati di Utilizzo sono le informazioni raccolte automaticamente (anche da applicazioni di parti terze integrate in questo Sito Web), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Cookie
L’utilizzo di Cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questo Sito Web o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questo Sito Web, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall’Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy.
3)- Finalità del trattamento
Attualmente i Dati sono raccolti esclusivamente a fine di statistica (vedi “Dati di utilizzo” al precedente punto 2).
4)- Modalità di trattamento e accesso ai dati
Il trattamento dei dati personali è realizzato mediante strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità per le quali i dati personali sono stati raccolti e, comunque, in modo da garantire in ogni caso la sicurezza dei medesimi.
Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questo sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider).
Periodo di conservazione
A meno che l’Interessato non esprima esplicitamente la propria volontà di rimuoverli, i dati personali saranno conservati fino a che saranno necessari rispetto alle legittime finalità per le quali sono stati raccolti.
Il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’Autorità.
Luogo
I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate.
5)- Diritti dell’Utente
.- L’interessato ha diritto di accesso, rettifica/integrazione, cancellazione, limitazione, opposizione, portabilità dei Suoi dati. Può inoltre revocare o modificare i consensi prestati. Inoltre ha la facoltà di esercitare tutti i diritti previsti dall’articolo 7 del D. Lgs. 196/2003.
.- L’interessato può ottenere dal Titolare del Trattamento chiarimenti sulla presente Informativa.
.- Per l’esercizio di tali diritti, può contattare la Cofine srl presso la sede legale o all’indirizzo email cofine[at]poetidelparco[punto]it
.- Ha inoltre diritto a rivolgersi al Garante per la Protezione dei Dati Personali, nei casi previsti dalla legge.
6)- ULTERIORI INFORMAZIONI sul trattamento
Difesa in giudizio
I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell’utilizzo di questo Sito Web o dei Servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.
Log di sistema e manutenzione
Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questo Sito Web e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.
————————
Cookie Policy di www.poetidelparco.it
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all’interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del Servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell’Utente.
Cookie tecnici e di statistica aggregata
- Attività strettamente necessarie al funzionamento
Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare la sessione dell’Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento di questo Sito Web, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.
- Attività di salvataggio delle preferenze, ottimizzazione e statistica
Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito.
Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero installarne
Alcuni Cookie permettono di condividere i contenuti attraverso i social network (come Facebook, Twitter, Instagram, ecc.) o altri servizi web di terze partiche potrebbero – anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente. Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi sotto elencati:
Google Analytics, Google+ e YouTube Privacy Policy
Facebook Privacy Policy. – Twitter Privacy Policy.
Come gestire le preferenze relative ai Cookie
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l’Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all’interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne.
Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato.
uno dei browser più diffusi ad esempio ai seguenti indirizzi:
Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Microsoft Internet Explorer.
Con riferimento a Cookie installati da terze parti, l’Utente può inoltre gestire le proprie impostazioni e revocare il consenso visitando il relativo link di opt out (qualora disponibile), utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o contattando direttamente la stessa.
Fermo restando quanto precede, l’Utente può avvalersi delle informazioni fornite da EDAA (UE), Network Advertising Initiative (USA) e Digital Advertising Alliance (USA), DAAC (Canada), DDAI (Giappone) o altri servizi analoghi. Con questi servizi è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari.
Documento aggiornato al 10/04/2024