Poesie per un anno 58 – Umberto Saba

di Francesco Paolo Memmo

 

Ricorre oggi l’anniversario della nascita di Umberto Saba (9 marzo 1883 – 25 agosto 1957).

Il suo «Canzoniere», che si comincia a comporre proprio all’inizio del secolo scorso e via via si arricchisce fino al secondo dopoguerra, è tra le pietre miliari della poesia italiana del Novecento.

È una poesia che persegue la semplicità, la chiarezza, la leggerezza, ma in realtà esprime pulsioni vitali complesse, che sono state studiate anche con gli strumenti della psicanalisi.

È uno di quegli autori, Saba, che ogni volta che lo rileggi capisci qualcosa di più, come capita soltanto con quelli che chiamiamo “classici”.

L’edizione di «Tutte le poesie», a cura di Arrigo Stara, è stata edita da Mondadori nel 1988 con una preziosa introduzione di Mario Lavagetto.