Poesia in ligure fra Novecento e Duemila

Antologia di Alessandro Guasoni

 

[DICEMBRE 2019] Poesia in ligure fra Novecento e Duemila, di Alessandro Guasoni, Roma, Edizioni Cofine, 2019, pp. 168, euro 19,00

Disponibile anche in e-book.

*******

La scelta delle poesie e dei 30 autori antologizzati – avverte Alessandro Guasoni – è ovviamente del tutto personale e opinabile; essa si informa all’unica esigenza di soddisfare il senso estetico del compilatore, oltre che a quello di documentare a sufficienza lo sviluppo della letteratura ligure nei diversi momenti storici.

*******

INDICE: Sulla poesia in ligure contemporanea, di Alessandro Guasone.

Poeti genovesi: Carlo Malinverni (1855-1922), Italo Mario Angeloni (1876-1957), Silvio Opisso (1884-1965), Edoardo Firpo (1889-1957), Carlo Domingo Adamoli, Guido Nilsen (1893-1964), Rosita Del Buono Boero (1906-1997), Giuliano Balestreri (1910-1969), Sandro Patrone (1917-2004), Sergio Sileri (1919-1983), Angelo De Ferrari (1921-2013), Plinio Guidoni (1922-1994), Vito Elio Petrucci (1923-2002), Roberto Giannoni (1934-2016), Danila Olivieri (1955), Daniele Domenico Caviglia (1956), Andreina Solari (1956), Alessandro Guasoni (1958), Fiorenzo Toso (1962), Bruna Pedemonte (1963), Enrica Arvigo (1963), Marco Carbone (1966), Anselmo Roveda (1972).

Poeti delle due Riviere: Marcel Firpo (1876-1972), Filippo Rostan (1896-1973), Cesare Vivaldi (1925-1999), Giuseppe Cassinelli (1928-2017), Paolo Bertolani (1931-2007), Pietro Baccino (1940), Maria Pia Viale (1958).

*******

L’AUTORE

Alessandro Guasoni, nato a Genova nel 1958, scrive dal 1973. Con poesie e saggi sulla letteratura dialettale italiana ha collaborato a diverse riviste, tra cui “EnnErre” (MI), “DiversE Lingue” (UD), “Gazzetta Ufficiale dei Dialetti” (CT) e “Il Babau” (GE) di cui è stato redattore. Per “Il Secolo XIX” cura la rubrica di critica letteraria in genovese “Voxe de Liguria”. Dall’autunno 2018 è collaboratore a contratto con l’Università di Innsbruck nell’ambito del progetto di dizionario online “GEPHRAS: Das ABC genuesischer und italienischer Phraseme”.

Tra i riconoscimenti ottenuti, il premio “Giacomo Floriani” 2006 per poesia edita e il “Pontedassio” 2000 e 2014 per la prosa in ligure.

Ha pubblicato le raccolte di poesia: L’òrto da madonnâ (1981), L’atra Zena (1993), A poula e a luña (1997), Carte da zeugo (2003); Cantegoe (2005), Contravenin (2008), Turchin (2016), Vixita à Palaçio Inreâ (2018); i libri di narrativa: Barcoin (2006), A-i rastelli de stelle (2012); di saggistica: Il ciarlatano (2009), Il Genovese in tasca (con F. Toso, 2010) e di teatro: Nuvie reusa a-o tramonto (1983).

Leggi una recensione del libro di Maria Gabriella Canfarelli