Senza forze lu vente, senza fiate
la pisciarella d’acque a la cannelle,
senza pace le puche stelle ‘n ciele.
‘N gire, pe’ le ruhelle, mura mure
corre la lune appress’all’ombre scure,
e hé lu fiate jilate de lu monne,
di scarapinge tra lampiune armurte
che, di bbotte, ti sinte dentr’all’usse,
paese mé di fiure e di silenzie,
paese bbelle, campisante spase.
Paese mio – Senza forza il vento, senza fiato / la pisciarella d’acqua alla fontana, / senza pace le poche stelle in cielo. / In giro, per i vicoli, furtivamente / corre la luna dietro le ombre scure, / ed è il respiro gelido del mondo, / dei pipistrelli tra i lampioni spenti / che, d’improvviso, senti nelle ossa, / paese mio di fiori e di silenzi, / paese bello, camposanto aperto.// (Traduzione del’autore). da Scenne ‘m bacce a ssole