[LUGLIO] Natale in famiglia, di Massimo Ubertone, romanzo breve vincitore del Premio Città di Vico del Gargano 2010, pp. 32.
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
IL LIBRO
Il filo della narrazione di Natale in famiglia parte da un anonimo locale di una città tedesca e, in un lungo flashback, si dipana tra Milano, Madrid e Buenos Aires seguendo un percorso in bilico tra storia e psicanalisi che rievoca gli orrori della dittatura argentina degli anni ’70.
Dopo il suicidio della madre, Damiano Montero scopre la verità circa una terribile vicenda vissuta dai genitori durante il regime di Videla; con la missione di vendicarli, giunge il giorno di Natale in una Buenos Aires martellata dal sole estivo, e percepita come una dimensione parallela del tempo e dello spazio. Ritrova il torturatore dei genitori, che gli appare però come un vecchio fragile e gentile, ben diverso dal mostro descritto dalla madre.
La domanda di fondo è se la natura di un uomo può cambiare. E ancora: ha senso uccidere per dimostrare di non essere un assassino?
La comprensione e la chiave di tutte le scelte arrivano da un episodio apparentemente banale.
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
L’AUTORE
Massimo Ubertone è nato il 25 novembre 1950 a Rovigo, dove abita ed esercita la professione di avvocato.
Solo nel 2009 ha deciso di tirare fuori dal cassetto storie e racconti vecchi e recenti e li ha inviati a vari concorsi letterari. Le sue storie sono piaciute ed in pochi mesi hanno ottenuto numerosi riconoscimenti.
è inoltre un appassionato di giochi di parole e di enigmistica: a giochi di sua invenzione sono state dedicate alcune puntate della rubrica “Lessico & Nuvole” a cura di Stefano Bartezzaghi su “Il Venerdì di Repubblica”. Unendo le due passioni per l’uso giocoso delle parole e per la narrativa ha recentemente inventato un nuovo genere letterario: quello dei racconti enigmistici. Si tratta di storie, prevalentemente a sfondo umoristico, che si dipanano come gialli, nelle quali però la sfida proposta al lettore consiste nella soluzione del gioco, mimetizzato nella vicenda, che dà il titolo ad ogni racconto: crittografia, rebus, scarto finale, ecc.