[EMILIA ROMAGNA] Lia Cucconi è nata a Carpi di Modena. Vive fra Torino e la Piana d’Albenga. Diplomata all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, è docente di Attività Espressive.
Ha ricevuto numerosi riconoscimenti dal 1970. Fra i più recenti: 1994 Inclusa Biennale “Città di Modena”; nel 2000 “Intrusiva” Poesie. Edizioni Il G.d.U. Bernasconi. Lugano (CH) e Saggio: Letture critiche su Cesare Ruffato” Quaderni di Hebenon Burolo (To), nel 2002, D’Albenga. Poesie. Ed. Il Quartino Torino. Nel 2003, Premio Noventa-Pascutto: Poesia in Dialetto: 1° premio S.Stino di Livenza. Venezia. Nel 2005, Premio “Giovanni Pascoli” Sez. Dialetto: finalista con “Canteda” Ed.Il Quartino To. Nel 2006 “In ora:Torino” Poesie Ed. “La Baracca Verde” Albenga-Savona.
Le poesie di Lia Cucconi
Da Sicuterat (Così era e sarà)
I parivèn gossi d’aqua e asê
al paroli chi pasevèn da i òc
a la bocca e is piantevèn a tanàia
in di pinsèr: MOBILITA’: a cà!
E l’èra cme avèr ‘na brèsa in dal
man
cla-t bruseva la vôia di tò an
e d’èser n’òm cun la fèvra in di
dè.
La sitê l’èra dvintèda ‘n spèc
e ‘na vedrèina vòda,
mè am sintìva d’èser ‘na vecìa
ròda:
e a gò sòl sinquant’an.
Sembravano
gocce d’acqua e aceto / le parole che passavano dagli occhi / alla bocca e si
conficcavano a tenaglia / nei pensieri: MOBILITA’: a casa! // Ed era come avere
una brace nelle mani / che ti bruciava la voglia dei tuoi anni / e d’essere
uomo con la febbre dei giorni./ / La città era diventata uno specchio / una
vetrina vuota, / io mi sentivo d’essere una vecchia ruota / e ho solo cinquant’anni.
Riunìoun: maledìśioun, vôś,
paròli.
Scràni ‘d plastica e chèrti
s’cianchèdi.
S’cimèda l’è la cugniśìoun, l’è
ròtta
l’ilus’oun d’èser òm chi àn valòr
‘d scambi: al lavòr? N’uśèl sotta
al cùl!
A min’vîi vers la pòrta; al cièl
‘d nùvli
al me stròśa…e fra al veint am’per
‘d vèder
dagli òmbri a cavàl…
Col man in bisàca a vàgh per i
pordègh,
Turein la sbiaśa in dal lûs dal
sott-sìra:
śitê amìga?…śitê me deśmìga?
A peìns. ‘Na sigarètta, am trèmma
al man.
Al machìni al radèn la strèda…a
vàgh…
Riunione:
maledizioni, voci, parole / Sedie di plastica e carte strappate. / Tolta ogni
comprensione, si è rotta / l’illusione d’essere uomini con valore / di scambio:
il lavoro? Un uccello sotto al culo! // M’avvio verso la porta; il cielo di
nuvole / mi strozza e nel vento mi sembra di vedere / delle ombre a cavallo. //
Con le mani in tasca vado per i portici, / Torino si mastica nelle luci del
tramonto. / Città amica? Città a me nemica? / Penso. Una sigaretta, mi tremano
le mani. / Le macchine grattano la strada…vado…