È possibile scaricare in formato PDF a colori il n. 105 Anno XXVI 2022 La versione a stampa continua ad essere in bianco/nero.
Da questo link è possibile consultare tutti i numeri della rivista, a partire dall’anno 2005
SOMMARIO
IL LIBRO
Nelvia Di Monte: Ballate scelte di François Villon tradotte in italiano e friulano da Giacomo Vit 4
Giovanni Tesio: Umbrarma di Stefano Marino: la vita (e l’anima) tra ombra e luce 6
Vincenzo Luciani: Antiga Limba di Antonio M. Masia 8
ANTOLOGIA: Giovanni Di Lena 12
Bruno Lijoi 13 Marvi Del Pozzo 14
Lucianna Argentino 14 Salvatore Ritrovato 15
Marco Onofrio 16 Angela Caccia 16
Nunzia Binetti 17 Giuseppe Martella 18
Doris Bellomusto 18 Irene Sabetta 19
LA MUSA RITROVATA: Ferdinando Falco e le Piccole esecuzioni, di Maurizio Rossi 20
AVVENIMENTI
Poeti in dialetto a Roma 2023 p. 23
POETI IN DIALETTO
Maria Pina Ciancio 24
Fernando Pelliciardi 25
RECENSIONI & NOTE
La luna e l’orologio di Marvi Del Pozzo 26
La circonferenza della vita di S. Ritrovato 27
L’alveare assopito di Angela Caccia 29
Beatrice e le altre: a Dante di Maria Lenti 30
CONCORSI
Premio “Vincenzo Scarpellino” 31
Premio “Città di Ischitella-Pietro Giannone” 32
———————
COME RICEVERE l’edizione a stampa della rivista PERIFERIE
INVIARE 20,00 euro sul c/c/p/ 59612879 intestato a Associazione Periferie, via Nino Ilari 11 – 00169 Roma
causale “Sostenitore Periferie”
oppure tramite Bonifico
IBAN: IT29 I076 0103 2000 0005 9612 879
Beneficiario: Associazione Periferie
IMPORTANTE per i nuovi abbonati: inviare copia del versamento o del bonifico a cofine@poetidelparco.it, specificando l’indirizzo a cui inviare la rivista