(E camine camine)

E camine camine

‘mmezz’a chesta restóppela puntute,

e chiù nen te recuorde

(tiempe luntane,

dope nu mese appene), tra lu grane,

sott’a chel’ora calle,

i fiuritte turchine,

tutte na seta gialle,

lu papambre che adoppie piane piane.

E cammini cammini / in mezzo a questa stoppia che ti graffia, / e più non ti ricordi / (tempo lontano, / appena dopo un mese), di tra il grano, / sotto a quell’ora calda, / i fioretti turchini, / tutta una seta gialla, / il papavero che ti assonna, piano. (Traduzione isometrica dell’autore)