«A ti che vu sapèje
cheste frasette fine…»
(Nonne sta ascise allóche
accante allu camine.)
«… p’ammentà le canzune
pe’ fà sentì alla gente…»
(Se sente pe la cappe
n’azzunejà de viente.)
«… ecche na bella cose
che m’haje recurdate…»
(La cose tra la vampe
s’è belle che scriate.)
«A te che vuoi sapere / queste frasette fini…» / (Nonna è seduta lì / a un lato del camino.) // «… per inventar canzoni / da far sentire a gente…» / (Si sente per la cappa / un ronzare di vento.) // «…ecco una bella cosa / che mi sono ricordata…» / (La cosa tra la vampa / bel bello si è screata.) (Traduzione isometrica dell’autore). da Arie de la vecchiaie