Ju nenti (Quel niente)

[Settembre2009] Ju nenti (Quel niente), raccolta in dialetto calabrese di Benito Galilea, Roma, Edizioni Cofine, 2009, pp. 48, euro 10,00. ———————————————- Vincitrice del Premio nazionale di poesia nei dialetti d’Italia “Città di Ischitella-Pietro Giannone” 2009, la raccolta è divisa in tre parti: ju nenti (che dà il titolo alla silloge); Apostuli a cumbegnu (Apostoli a […]

Leggi di più… from Ju nenti (Quel niente)

Poeti di Periferie

(Settembre 2009) Poeti di Periferie di AchilleSerrao, Edizioni Cofine, Roma, pp. 128, euro 12,00 Il libro è stato presentato a Roma il 24 ottobre 2009 Una recenzione di Nicola Fiorentino al libro di Serrao (in particolare per la parte della poesia dialettale) è pubblicata su questo sito >>> —————————————————————– IL LIBRO                          Il libro raccoglie note e saggi […]

Leggi di più… from Poeti di Periferie

Dialetto e poesia nella Valle dell’Aniene

(giugno 2008) Dialetto e poesia nella Valle dell’Aniene, di Vincenzo Luciani, pp. 128, Edizioni Cofine, 8° quaderno del “Centro di documentazione della poesia dialettale Vincenzo Scarpellino” (Ricerca, Antologia, Bibliogragia), euro 10,00 ————————————————— Il libro, pubblicato anche grazie al contributo della Provincia di Roma, riporta i risultati di una ricerca sulla tipologia dei testi dialettali (vocabolari, […]

Leggi di più… from Dialetto e poesia nella Valle dell’Aniene

Patrenústre

Francesco Granatiero, Patrenústre ótte a ddenére [Paternostri otto a ddenaro], Pregare con Jacopone, Otto laude in dialetto garganico, Roma, Cofine, 2009. Alla prima edizione (di sole 78 copie; "Sette laude in dialetto garganico" più cd con testi e con Messa mariana di Antonino Di Paola) si affianca questa seconda, senza cd, ma con un’ottava laude: Quanne t’la ndusce […]

Leggi di più… from Patrenústre

Morte de nu fra ca uardava

(maggio 2007) Morte de nu fra ca uardava, di Rocco Brindisi, premio nazionale “Città di Ischitella-Pietro Giannone 2007”, Edizioni Cofine, Roma, pp. 32, euro 10,00 —————————————————— SCARICA IL LIBRO IN FORMATO PDF —————————————————— La raccolta comprende quattro poemetti in dialetto lucano: “Piccininne”, “Morte de nu fra ca uardava”, “Pulvinie”, “Canzone de na figliola malara”, ed una poesia: “Denzuole”. […]

Leggi di più… from Morte de nu fra ca uardava

Roma: la memoria delle strade

(Luglio 2007) Roma: la memoria delle strade di Rosangela Zoppi, Edizioni Cofini, Roma, 2007, pp. 144, euro 15,00 (le 139 strade romane dedicate a poeti dialettali, cantori, archeologhi, scrittori di cose romane, Romanisti – schede biografiche e illustrazioni) ——————————————- Il LIBRO è stato concepito e realizzato per rendere omaggio a tutti quegli scrittori, archeologi, studiosi, cantori e […]

Leggi di più… from Roma: la memoria delle strade

Le parole recuperate

(Marzo 2007) Le parole recuperate. Poesia e dialetto nei Monti Prenestini e Lepini  di Vincenzo Luciani, Edizioni Cofine, 2007, pp. 96, euro 10,00( Ricerca, Antologia, Bibliogragia, Breve guida storico-ambientale) – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Il libro riporta i risultati […]

Leggi di più… from Le parole recuperate

Tor Tre Teste ed altre poesie

(maggio 2005) Tor Tre Teste ed altre poesie (1968-2005), poesie in lingua di Vincenzo Luciani, con la II edizione di Frutte cirve e ammature, poesie in dialetto garganico di Ischitella, Edizione Cofine, Roma, 2005, pp. 80, euro 10,00 —————————————————- Tor Tre Teste e altre poesie esce a vent’anni esatti da Il paese e Torino, prima raccolta in italiano […]

Leggi di più… from Tor Tre Teste ed altre poesie

Il pane e la rosa. Antologia della poesia napoletana

(maggio 2005) – Il pane e la rosa. Antologia della poesia napoletana dal 1500 al 2000,  di Achille Serrao, Ed: Cofine, Roma, pp. 208, euro 15,00 —————————————————— IL PANE E LA ROSA. Antologia della poesia napoletana dal 1500 al 2000, presenta biografie e testi di 29 poeti, suddivisi per epoche cronologiche: dal 1500 con Velardiniello […]

Leggi di più… from Il pane e la rosa. Antologia della poesia napoletana

Dzouri ël pérax, nìvoulax (Sopra i sassi, nuvole)

(luglio 2005) Dzouri ël pérax, nìvoulax (Sopra i sassi, nuvole), poesie in dialetto francoprovenzale di Giancarla Pinaffo, Edizione Cofine, Roma, 2005, pp. 32, euro 6,00———————————————- La raccolta ha vinto il Premio Nazionale di poesia in dialetto “Città di Ischitella-Pietro Giannone”, edizione 2005. Nelle poesie raccole in Dzouri ël pérax, nìvoulax (Sopra i sassi, nuvole), scritte […]

Leggi di più… from Dzouri ël pérax, nìvoulax (Sopra i sassi, nuvole)

Framezzo ar maruame

(dicembre 2005) Framezzo ar maruame  poesie in dialetto romanesco di Rosangela Zoppi, Edizione Cofine, Roma, 2005, pp. 96, euro 10,00———————————————- “Framezzo ar maruame” (Fra i resti lasciati dal mare) è il titolo della prima poesia, tratto da una parola del Belli, conferisce nome, significato allegorico e valore programmatico all’intera raccolta, suddivisa in tre parti, quasi […]

Leggi di più… from Framezzo ar maruame

La regione invisibile. Poesia e dialetto nel Lazio: Tuscia meridionale e Campagna romana nord-occidentale

(dicembre 2005) – La regione invisibile. Poesia e dialetto nel Lazio: Tuscia meridionale e Campagna romana nord-occidentale, di Silvia Graziotti e Vincenzo Luciani, presentazione di Ugo Vignuzzi, (Quaderni del Centro di documentazione della poesia dialettale “Vincenzo Scarpellino n. 5), Edizioni Cofine, pp. 80, euro 10,00 ————————————————IL LIBRO conduce alla ricerca della poesia e del dialetto […]

Leggi di più… from La regione invisibile. Poesia e dialetto nel Lazio: Tuscia meridionale e Campagna romana nord-occidentale

15 poeti per Ischitella

(Aprile 2006) 15 poeti per Ischitella, poesie nei dialetti d’Italia e scritti dedicati da 15 autori a Ischitella, il paese garganico in provincia di Foggia, Edizioni Cofine, Roma, pp. 32, euro 5,00. IL LIBRO E’ SCARICABILE IN FORMATO PDF—————————————————————–Un piccolo paese garganico apre le porte ai poeti, li accoglie, mostra loro i suoi paesaggi e […]

Leggi di più… from 15 poeti per Ischitella

Menzi storii (Mezze storie)

(giugno 2006) – Menzi storii (Mezze storie), di Renato Pennisi, Premio nazionale Città d’Ischitella-Pietro Giannone 2006, Edizioni Cofine, Roma, pp. 32, euro 6,00 ————————————————— La raccolta in dialetto siciliano Menzi storii (Mezze storie) di Renato Pennisi ha vinto il Premio nazionale di poesia nei dialetti d’Italia “Città d’Ischitella-Pietro Giannone” edizione 2006. Perché questo titolo? “Perché […]

Leggi di più… from Menzi storii (Mezze storie)

Sòpis e patùs (Zolle e alghe di fiume)

(luglio 2006) – Sòpis e patùs (Zolle e alghe di fiume), poesie in dialetto friulano di Giacomo Vit, prefazione di Giuseppe Zoppelli, Edizioni Cofine, Roma, pp. 48, euro 7,00 —————————————————— La raccolta in dialetto friulano Sòpis e patùs (Zolle e alghe di fiume) di Giacomo Vit rappresenta un incontro con la vita, interpretata nella sua complessità […]

Leggi di più… from Sòpis e patùs (Zolle e alghe di fiume)