[Giugno 2011] Albe e ne albe, di Madrio D’Arcangelo, poesie in dialetto abruzzese, pp. 64, euro 8,00
————————————————————
IL LIBRO
In questa seconda raccolta di D’Arcangelo si avvertono i sintomi di una profonda crisi esistenziale. Siamo in un altro tempo: di abbandono, di perdite, di smarrimento.
Tuttavia la poesia di D’Arcangelo non è passatista, non è sterile rimpianto nostalgico, né indulge a certo pessimismo ideologizzante. Al contrario, essa scommette sulle risorse dell’umanità e sulla possibilità di uscire dal tunnel, per respirare la luce della nuova aurora.
A patto che non si tradisca il lascito buono dei padri.
————————————————————-
L’AUTORE
MARIO D’ARCANGELO, nato a Chieti nel 1944, vive a Casalincontrada.
Ha pubblicato Senza tempe, Edigrafital SpA, S. Atto di Teramo nel 2004.
Nel 2009 si è classificato primo al Concorso nazionale “Vie della Memoria”.
Nel 2010 è stato finalista al Premio Ischitella-Pietro Giannone. Nello stesso anno gli è stato conferito il Premio Tagliacozzo, sezione poeti abruzzesi.
—————————————————————
NEL LIBRO
UCCHIE FUNNUTE
Ucchie funnute e chiare arespanneve
lu ciele tra le cerque e, sopre all’are,
la lune aressettate se ne steve.
Na voja stasejàte de chenosce,
nu senze sbahuttúte de lu monne.
Tra le capille rèfele de mare
se ntreccechéve a pungecà la mente
che nen capeve, nen puté capì
ca sopre a lu ceresce nen z’appose
pe sempre la stellucce accennarelle.
E la matine nen ce l’aretruve…
Ca se ne va, nghe n’arie de mestere.
OCCHI PROFONDI – Occhi profondi e chiari rispandeva/ il cielo tra le querce e, sopra all’aia,/ la luna sprofondata se ne stava.// Una voglia estasiata di conoscere,/ un senso stupefatto del mondo./ Dentro i capelli refoli di mare/ s’impigliavano ad intrigar la mente/ che non capiva, non poteva capire/ che sopra ad un ciliegio non si posa/ per sempre la stellina occhieggiante.// Ed al mattino non ce la ritrovi…/ Perché va via, con aria di mistero.
SÙRJE
Sùrje da lu prufonne, ’n ce sta chi la trattè,
na voce prime dell’albe e dice
scià laudate, ammèn.
Jìsce, zumpe fore,
sàje da ssu sderrupe e nziste.
Dentre a le canalune, assopre a le snebbiate
rare de lu verne (eppure sentive
cantà le ferlenghelle, piene le fratte, a lu rradune
prime d’arepartì)
l’alme a huardà da longhe… ngenucchiune.
RISORGE – Risorge dal profondo, non c’è chi la trattiene,/ una voce prima dell’alba e dice/ sia lodato amen./ Esci, salta fuori,/ sali dal tuo dirupo e insisti.// Dentro i canaloni, sopra le snebbiate/ rare dell’inverno (eppure sentivi/ cantare i fringuelli, n’erano piene le fratte, al loro raduno/ prima di ripartire…) l’anima a scrutare da lontano… in ginocchio.
SOPRE A N’ARE
La voje de chenosce lu nnascusce,
la brame de cercà p’ogne pertóse
de fratta fote o de nu ciele spase,
me se pejése da le prime luce.
Chiù tarde cunuscíve a mezza coste,
fonne chiù de lu sonne, lu mestére.
E nna-ccuscì, mbrejache, sopre a n’are
ce fabbrechíve ammezze n’avetàre.
Scéve le lemanelle de la terre
e scenne culurate, senza pose,
atturnejate all’are a cente, a mille,
le mussetille doce e zampetelle
ncontre a l’azzurre stese come ’n croce.
Na píte trapassése tutte cose,
quelle che siste e quelle che ’n z’accuse,
come a nu sellustrà che po’ s’appose.
SOPRA UN’AIA – La voglia di conoscere il nascosto,/ la brama di scrutare ogni meandro/ di siepe folta o di un cielo disteso,/ s’impossessò di me alle prime luci./ Più tardi poi conobbi a mezza costa,/ profondo più del sogno, il mistero./ E così, inebriato, sopra un’aia/ ci fabbricai nel mezzo un altare.// Uscivano creature della terra/ ed ali colorate, senza posa,/ attorno attorno all’aia a cento a mille,/ dolci i loro musetti e le zampine/ contro l’azzurro aperte come in croce.// Un senso di pietà trapassò tutto,/ quello che appare e quel che non si mostra,/ come in un balenìo che poi si placa.