I poeti, scrittori e critici che hanno pubblicato con Edizioni Cofine

    I poeti, scrittori e critici che hanno pubblicato con Edizioni Cofine:   Legenda: Pdial (poesia dialettale), PIT (Poesia in italiano), NT (Narrativa e teatro), A&S (Antologie e Saggi), V Varia   LEONE ANTENONE (Pdial) (Roma 1981) poeta e intrattenitore ha pubblicato Granelli di Roma – Verso un Verso diVerso (2011), Er pallonaro (Ed. […]

Leggi di più… from I poeti, scrittori e critici che hanno pubblicato con Edizioni Cofine

Tavola rotonda P.P. Pasolini ed Achille Serrao, poeti delle periferie

Il Festival di Poesia dialettale Altre lingue, nel centenario della nascita del poeta P.P. Pasolini (1922-1975) e nel decennale della scomparsa del poeta Achille Serrao (1936-2012) svoltosi a Roma nel teatro Fortezza Est di via Laparelli, si è aperto il 14 ottobre 2022 pomeriggio, dopo saluto di Paula Gallardo Serrao e l’introduzione del conduttore Vincenzo Luciani con […]

Leggi di più… from Tavola rotonda P.P. Pasolini ed Achille Serrao, poeti delle periferie

Sono adesso cinquantanove i poeti per Ischitella

  Anche nel 2022 si è ripetuto il “miracolo”. Ischitella ha ancora colpito al cuore i poeti in transito in occasione della 19ª edizione del Premio-Ischitella Pietro Giannone. Altri due poeti: Maurizio Rossi e Sergio Cicalò si sono aggiunti alla lista prestigiosa dei poeti che hanno composto loro poesie per la “piccola città dei poeti”, […]

Leggi di più… from Sono adesso cinquantanove i poeti per Ischitella

Premio Ischitella-Pietro Giannone 2022: gli altri eventi

Il Premio Ischitella-Pietro Giannone non è costituito solo dalla Cerimonia di Premiazione, ma ogni anno è preceduto da alcuni eventi che coinvolgono oltre ai poeti vincitori, alla Giuria, agli Amici del Premio anche residenti a Foce Varano e dintorni e abitanti di Ischitella. Qui di seguito ne diamo notizia a tutti coloro che non ha […]

Leggi di più… from Premio Ischitella-Pietro Giannone 2022: gli altri eventi

La Giuria del Premio Ischitella-Pietro Giannone

  Uno dei segreti del successo del Premio Ischitella-Pietro Giannone, organizzato dal Comune di Ischitella in collaborazione con l’Associazione Periferie, oltre al costante gioco di squadra (con il quale si ottengono sempre buoni risultati) è senza dubbio il prestigio e la competenza della GIURIA, che con la massima riservatezza si impegna nelle selezioni delle raccolte […]

Leggi di più… from La Giuria del Premio Ischitella-Pietro Giannone

Il Premio Ischitella-Pietro Giannone

  IL PREMIO NAZIONALE DI POESIA NEI DIALETTI D’ITALIA ISCHITELLA-PIETRO GIANNONE   Il progetto e gli scopi  Il Premio nazionale di poesia nei dialetti d’Italia “Città di Ischitella Pietro Giannone”, nato nel 2004 e giunto con successo crescente nel 2022 alla sua diciannovesima edizione, è inserito nel più vasto progetto denominato: ISCHITELLA CITTA’ DELLA POESIA. […]

Leggi di più… from Il Premio Ischitella-Pietro Giannone

A proposito di Poeti di paesi e di città di Vincenzo Luciani

  Appunti di lettura, definisce in tutta signorile umiltà Vincenzo Luciani le sue recensioni, note critiche e analitiche sulla produzione letteraria di Poeti di paesi e di città (Cofine, 2022). Questi che leggiamo sono, invece, ritratti a tutto tondo “di autori noti ed affermati, di altri meno conosciuti, ma anche di alcune voci giovani e […]

Leggi di più… from A proposito di Poeti di paesi e di città di Vincenzo Luciani

Poesie del Premio Ischitella-Pietro Giannone 2021 tradotte in inglese da Giuseppe Massara

  Ecco qui di seguito alcuni testi dei vincitori della XVIII edizione del Premio Ischitella-Pietro Giannone 2021 tradotti in inglese da Giuseppe Massara     PATRIZIA SARDISCO Prima classificata   U cuntrariu r’u mòriri è u pinzeru comu a sìmina è u cuntrariu r’u zìttisi – u ventu sapi. Unni cusi, unni tinci unni un’è […]

Leggi di più… from Poesie del Premio Ischitella-Pietro Giannone 2021 tradotte in inglese da Giuseppe Massara

I testi delle poesie e il video di “Poeti in dialetto a Roma”

In occasione della Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali, la terza edizione del reading “Poeti in dialetto a Roma” ha avuto luogo il 21 gennaio 2022 dalle ore 16 alle 19 con la partecipazione dei poeti in diretta online sulla Piattaforma Zoom. L’incontro è in collaborazione tra il Centro di documentazione della poesia […]

Leggi di più… from I testi delle poesie e il video di “Poeti in dialetto a Roma”

La variante “I” colpisce poeticamente al cuore

  La variante “I” (come Ischitella nel Gargano) continua a seminare il suo benefico contagio selettivo a vantaggio di poeti in transito nella cittadina garganica in occasione del Premio nazionale di poesia nei dialetti d’Italia, i quali traggono fonte di ispirazioni per loro poesie dalle eccellenze del luogo (mare, lago, boschi, monumenti, ecc.). Questa volta […]

Leggi di più… from La variante “I” colpisce poeticamente al cuore

Ischitella – Tutti i video della seconda giornata

Ecco tutti i video della seconda giornata del Premio Ischitella-Pietro Giannone XVIII edizione 2021 realizzati da Vittorio Tallarico Il Percorso poetico-canoro nel Centro Storico Premio Ischitella-Pietro Giannone XVIII edizione 2021 Sabato 4 settembre – ISCHITELLA Centro Storico: Percorso poetico-canoro con i poeti vincitori e finalisti. Reading itinerante dei Poeti vincitori (Patrizia Sardisco, Nevio Spadoni, Antonio Maddamma) e […]

Leggi di più… from Ischitella – Tutti i video della seconda giornata

Premio Ischitella 18ª edizione. Il Covid non ferma la poesia nelle lingue locali d’Italia

  “Le immagini di un tempo felice, quasi rubato e clandestino in questi giorni non semplici tra ansietà private e globali, le immagini di ore care e intense, che aspirano a farsi traccia profonda, solco di semina e germinazione: sfocate, impreparate, buffe perfino, nell’emozione che altera i tratti. Tanta la gratitudine: porto con me calore […]

Leggi di più… from Premio Ischitella 18ª edizione. Il Covid non ferma la poesia nelle lingue locali d’Italia